PACCHETTI FISIOTERAPICI - BIANALISI FISIOMEDICAL

I nostri pacchetti fisioterapici sono mirati ad accelerare il recupero in caso di dolore dell'apparato locomotore, alleviare l'infiammazione muscolare e favorire il ripristino del corretto funzionamento delle articolazioni

10 sedute di INFRAROSSI+MASSOTERAPIA PARZIALE
10 sedute di TECARTERAPIA+MASSOTERAPIA PARZIALE
10 sedute di LASER HILT+ULTRASUONI
10 sedute di CRIO MAGNETO+ULTRASUONI+LASER AD INFRAROSSI 
10 sedute di EVM+GINNASTICA ISOMETRICA 
10 sedute di ELETTROSTIMOLAZIONI COMPEX+GINNASTICA ISOMETRICA
10 sedute di KINESI PROPRIOCETTIVA+KINESI ATTIVA CON ELASTICO THERABAND
10 sedute di CORRENTI ANTALGICHE TENS+TECARTERAPIA
10 sedute di CORRENTI ANTALGICHE TENS+LASER HILT
10 sedute di CORRENTI ANTALGICHE TENS+MASSOTERAPIA PARZIALE

RIDUZIONE del 20% sul prezzo di listino

Info e prenotazioni 06/5.940.940

 

Strutture aderenti all'iniziativa
PACCHETTI FISIOTERAPICI - BIANALISI FISIOMEDICAL

calcolo distanza...

Bianalisi Fisiomedical

Via dell'Accademia Peloritana, 43

00147 Roma (RM)

Recapiti

06-5940940

info.fisiomedical@bianalisi.it

Vai alla Struttura

Bianalisi - Fisiomedical  è il Poliambulatorio Specialistico di riferimento a Roma Sud per la Fisioterapia, l’Ortopedia, la Fisiatria, l’Osteopatia, la Medicina dello Sport, l'Endocrinologia, l'Andrologia, la Diabetologia e la Dietologia,  la Medicina Interna e l’Agopuntura. 

Oltre a strumentazioni di ultima generazione quali l'Energia Vibratoria Muscolare EVM, l'Enerpulse Papimi, il Laser Hilt e la Tecar Terapia, il centro vanta un team di professionisti diplomati ed esperti in numerose tecniche manuali e rieducative, quali le Mobilizzazioni e Manipolazioni Vertebrali, l'Osteopatia, il Massaggio Connettivale, il Taping Neuromuscolare e la Rieducazione Posturale di tipo Mezieres.

La Fisioterapia, manuale o strumentale, viene inoltre affiancata a terapie del dolore di tipo medico, quali l'Agopuntura e l'Ossigeno-Ozono Terapia, e dall'Osteopatia, finalizzata a correggere gli squilibri posturali alla base del dolore cronico, senza ricorrere ai farmaci.

Presso il nostro Poliambulatorio hai a disposizione:

- Un team di Ortopedici nella terapia, chirurgica e/o riabilitativa, delle patologie articolari, quali spalla congelata, artrosi delle ginocchia, lesione ai tendini o ai menischi, artrosi dell'anca, epicondiliti, borsiti, dolori reumatici e periartriti;

- Medico Fisiatra, Osteopata e Medico Internista ed Agopuntore per il trattamento dei problemi della colonna vertebrale e/o dolori muscolari, nonchè per il trattamento di stress, infiammazione e dolore cronico 

- Un team di Medici dello Sport per il rilascio del certificato medico-sportivo, sia di tipo agonistico che dilettantistico, per tutte le fasce d'età.

Inoltre, grazie alle competenze mediche nell'ambito della traumatologia dello sport, il nostro Centro garantisce continuità assistenziale in caso di lesioni sportive agli atleti delle oltre ottanta Società Sportive convenzionate, con pacchetti di fisioterapia riservati.

Bianalisi Fisiomedical è convenzionato con le più importanti Società Assicurative e riconosce tariffe agevolate per i dipendenti delle numerosissime Aziende convenzionate, sia pubbliche che private, società sportive, Cral.

Ultime News

Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità

23-09-2023
Redazione Bianalisi
esami-e-visite-di-prevenzione-per-un-autunno-in-salute-
Esami e visite di prevenzione per un autunno in salute!

In autunno  è fondamentale dedicare del tempo alla nostra salute e al nostro benessere. Ecco alcuni esami e visite di prevenzione da tenere in considerazione durante questa stagione: Analisi del sangue e delle urine.Gli esami del sangue offrono preziose informazioni sul nostro stato di salute generale. Misurare i livelli di emoglobina, i lipidi nel sangue, il glucosio e altri parametri può aiutarci a individuare potenziali problemi come anemia, dislipidemia o diabete..Un semplice esame delle urine può rivelare informazioni importanti sulla salute dei reni e del tratto urinario, aiutandoci a individuare segni precoci di infezioni o altre condizioni. Controllo della vista e dell'udito.Non dimentichiamo di prendere cura dei nostri occhi e delle nostre orecchie.Un controllo oculistico può rilevare la presenza di miopia, ipermetropia, presbiopia o assicurandoci di avere una buona salute visiva..Allo stesso modo, un esame audiologico può individuare tempestivamente eventuali perdite dell'udito, permettendoci di adottare le misure necessarie. Screening specifici. L'autunno è il momento ideale per valutare la necessità di screening specifici, in base all'età, al sesso e alla storia familiare..Le mammografie sono raccomandate alle donne per la prevenzione del tumore al seno, mentre una visita ginecologica e un Pap test sono importanti per la prevenzione del tumore cervicale..Sia gli uomini che le donne dovrebbero prendere in considerazione la colonscopia per la prevenzione del tumore al colon-retto. Queste sono solo alcune delle opzioni disponibili per la prevenzione. Ogni individuo è unico e potrebbe richiedere esami o visite aggiuntive in base alle proprie esigenze.  La prevenzione è la chiave per una vita sana!  Non esitare a contattare il tuo medico di fiducia per informazioni sugli esami e le visite di prevenzione più adatte a te. Clicca qui per trovare la struttura più vicina https://bianalisi.it/strutture Noi di BIANALISI ti auguriamo un autunno pieno di salute e benessere!  

Leggi Articolo
17-09-2023
Redazione Bianalisi
giornata-mondiale-della-sicurezza-del-paziente
Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente

Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente un'iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'importanza della sicurezza e della qualità nell'assistenza sanitaria..In occasione di questa giornata speciale, desideriamo condividere con voi l'impegno di BIANALISI nel garantire la massima sicurezza per tutti i nostri pazienti..Dal momento in cui entrate nelle nostre strutture, ci prendiamo cura della vostra salute e sicurezza in ogni fase del percorso diagnosticocon personale altamente qualificato e tecnologie all'avanguardia. .La vostra salute è la nostra priorità assoluta e facciamo ogni sforzo per fornirvi un ambiente sicuro e accogliente..Forniamo informazioni chiare e comprensibili sulle procedure diagnostiche e sull'importanza delle misure di sicurezza. Siamo sempre a disposizione per rispondere alle vostre domande e preoccupazioni..Ringraziamo tutti i nostri pazienti per la fiducia  e rinnoviamo il nostro impegno a garantire la massima sicurezza durante il vostro percorso diagnostico

Leggi Articolo
12-09-2023
Redazione Bianalisi
primo-giorno-di-scuola
Primo giorno di scuola

Salute e Prevenzione

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, desideriamo dedicare particolare attenzione alla prevenzione e alla salute.BIANALISI con le sue 370 strutture sanitarie al servizio della comunità, si impegna costantemente per erogare servizi di elevata qualità.Vi invitiamo a prendervi cura di voi stessi e delle persone che vi circondano. Nel caso in cui ne abbiate bisogno, potete rivolgervi alle strutture sanitarie di BIANALISI più vicine a voi tramite il seguente link: https://bianalisi.it/struttureAuguriamo a tutti gli studenti e agli insegnanti un meraviglioso inizio di scuola!Buon anno scolastico!

Leggi Articolo
06-09-2023
Redazione Bianalisi- Fisiomedical Roma
losteopatia
L'Osteopatia

Perché fare una visita Osteopatica? Nel caso in cui si presentino - Problemi articolari - Problemi posturali - Scoliosi - Cervicalgia / Lombalgia - Disturbi digestivi (reflusso, gonfiore addominale) - Ottimizzazione performance sportive - Esiti chirurgici e Cicatrici - Disturbi del ciclo - Dolori cronici - Dolori viscerali - Disturbi del sonno - Stress cronico Osteopatia in GRAVIDANZA SALUTE IN GRAVIDANZATratta con un approccio manuale delicato disturbi più frequenti in gravidanza come cefalea, emicrania, problemi digestivi, gonfiori, ritenzione idrica e nausee. POSTURA PRE-PARTOOttimizza i rapporti articolari in modo da alleviare varie sintomatologie dell'apparato muscolo-scheletrico come sciatalgia, cervicalgia e lombalgia TRATTAMENTO OSTEOPATICOArmonizza il corpo nelle varie fasi della gravidanza per favorire un parto ottimale. Si eseguono tecniche per facilitare il corretto posizionamento cefalico. Osteopatia POST PARTO RIEQUILIBRIO PAVIMENTO PELVICOTratta con un approccio manuale delicato disturbi più frequenti in gravidanza come cefalea, emicrania, problemi digestivi, gonfiori, ritenzione idrica e nausee. TRATTAMENTI POST PARTO> Recupero postura> Trattamento non invasivo di eventuali cicatrici> Riequilibrio ottimale della forma fisica OSTEOPATA FISIOTERAPISTA Dott. Ft. Gabriele BELLONI Info e prenotazioni  06/5940940 info.fisiomedical@bianalisi.it

Leggi Articolo
05-09-2023
Redazione Bianalisi
rientro-dalle-vacanze
RIENTRO DALLE VACANZE

Riprendi la tua alimentazione sana!

  Ecco 7 facilissimi consigli per tornare in forma e mantenere uno stile di vita sano dopo le vacanze:   1 Torna gradualmente alla routine: Dopo un periodo di relax, è importante introdurre gradualmente una routine alimentare equilibrata. Inizia con pasti semplici e leggeri e pianifica i pasti in anticipo per evitare scelte alimentari sbagliate.   2 Riprendi l'idratazione: Dopo lunghe giornate al mare o in montagna, potresti aver trascurato l'importanza di bere a sufficienza. Ricorda di reintegrare l'idratazione bevendo acqua regolarmente durante il giorno.   3 Concentrati sui cibi freschi: Frutta e verdura fresca nella tua alimentazione. Sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e migliorare il benessere generale.   4 Riduci gli zuccheri aggiunti: Cerca di ridurre l'assunzione di zuccheri aggiunti, come dolci, bibite gassate e snack confezionati. 5 Favorisci cibi proteici magri: Incorpora fonti di proteine magre come pesce, pollo, latticini a basso contenuto di grassi, legumi e uova nella tua dieta. Le proteine aiutano a mantenere la sazietà e supportano la riparazione e la crescita muscolare.   6 Scegli cereali integrali: Opta per il riso integrale, la quinoa e i cereali integrali per il loro contenuto di fibre e nutrienti essenziali. Le fibre aiutano a mantenere la sensazione di sazietà e favoriscono la salute digestiva.   7 Fai attenzione alle porzioni: Dopo le abbuffate delle vacanze, ricomincia a porre attenzione alle dimensioni delle porzioni evitando il sovraccarico.   Se hai bisogno di uno Specialista per raggiungere i tuoi obiettivi nutrizionali, non esitare a prenotare una visita presso il Centro Medico BIANALISI più vicino a te https://bianalisi.it/strutture   Siamo qui per aiutarti!  

Leggi Articolo
29-08-2023
Redazione Bianalisi - Dott. Gabriele Bianchetti
disordini-temporo-mandibolari
DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI

Il Benessere dell'Articolazione Chiave nel Tuo Corpo

  Sei consapevole dell'importanza dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM)? Questa articolazione è la più sollecitata nel nostro corpo, aprendosi e chiudendosi fino a 2000 volte al giorno per svolgere funzioni vitali come la respirazione, la fonazione, la masticazione e la deglutizione. Dietro a queste semplici azioni quotidiane si cela una complessità straordinaria. Per comprendere appieno le problematiche legate all'articolazione temporo-mandibolare, è fondamentale considerare la sua correlazione con la postura della testa, del collo e, in definitiva, con l'intero corpo. Non si tratta solo di una questione di mandibola, ma di un sistema interconnesso che richiede attenzione. Quando si parla di disordini temporo-mandibolari, quali sono i segni e i sintomi più comuni da monitorare? Presta attenzione a questi campanelli d'allarme: Dolore all'articolazione Deviazione della mandibola durante l'apertura della bocca Limitazione dell'apertura della bocca Crepitii e click Ronzii Vertigini Emicranie È interessante notare che i disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare rappresentano le cause più comuni di dolore facciale, secondi solo al dolore dentale. Tuttavia, non tutti i segni e le limitazioni funzionali si manifestano necessariamente contemporaneamente al dolore, e spesso non vengono considerati così gravi da spingere le persone a rivolgersi a uno specialista. Ecco dove entra in gioco il ruolo del fisioterapista/osteopata che è quello di concentrarsi sulle componenti disfunzionali più rilevanti e di individuare e correggere, quando possibile, ogni elemento che contribuisce alla persistenza del disturbo e alle sue recidive. Se desideri maggiori dettagli sulle attività, gli orari o le modalità di prenotazione, puoi recarti direttamente a BIANALISI SAN CRISTOFORO – BRESCIA o contattare il Dott. Gabriele Bianchetti al numero 335.6830037. Non sottovalutare l'importanza di un'ATM in salute per il tuo benessere generale. Diffondi questa informazione a chiunque potrebbe trarne beneficio!

Leggi Articolo