
Via Monza, 2
22069 ()
Bianalisi Rovellasca offre visite ed esami in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, in regime privato, tramite fondi assicurativi e mutualistici, di specialistica ambulatoriale, diagnostica per immagini.
Ambulatori
Cardiologia, Chirurgia vascolare, Gastroenterologia-Chirurgia ed endoscopia digestiva, Medicina fisica e riabilitativa, Oculistica, Odontostomatologia-Chirurgia maxillo facciale, Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Diagnostica per immagini
Prestazioni
Visite Specialistiche, Ecografie.
Prenotazioni
Le prenotazioni si eseguono solo su appuntamento.
E' possibile prenotare:
> agli sportelli accettazione durante gli orari di apertura
> telefonicamente al numero 02.962821
> online collegandosi al sito
Accettazione
Il giorno dell'appuntamento il paziente dovrà presentarsi agli sportelli accettazione muito di:
> documento d'identità
> tessera sanitaria
> eventuale richiesta del Medico curante o Specialista
> eventuale documentazione sanitaria precedente
I pazienti minorenni devono essere accompagnati da un genitore.
Ritiro referti
Per determinate tipologie di prestazioni il referto viene consegnato subito dopo l'esecuzione della prestazione, per altre tipologie ladata di ritiro viene comunicata al momento dell'accettazione.
Modalità di pagamento
Il pagamento deve essere effettuato all'atto dell'accettazione, prima di usufruire della prestazione (denaro contatne, bancomat, carta di credito).
Direttore Sanitario: Dott. Pasquale Cannatelli, Specialista in Medicina del Lavoro, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Varese n. 8066, iscritto all'Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Varese n.1293
Piazza Sandro Pertini, 101
21042 ()
Il Centro Medico Bianalisi Caronno Pertusella è un Poliambulatorio autorizzato che eroga servizi di specialistica ambulatoriale e fisioterapia in regime privato.
Ambulatori
Cardiologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia, Medicina Interna, Ortopedia, Otorinolarigoiatria, Urologia
Prestazioni
Visite Specialistiche, Ecografie (Addome superiore, Addome inferiore, Endocrinologica, Ginecologica, Prostatica transrettale), Esami Cardiologici (ECG, Ecocolordopplergrafia Cardiaca), Esami Otorinolaringoiatrici (Fibroscopia, Impedenziometria), Tamponi Ginecologici, Infiltrazioni articolari.
Fisioterapia e Riabilitazione
Riabilitazione motoria.
Prenotazioni
Le prenotazioni si eseguono solo su appuntamento.
E' possibile prenotare:
> agli sportelli accettazione durante gli orari di apertura
> telefonicamente al numero 02.962821
Accettazione
Il giorno dell'appuntamento il paziente dovrà presentarsi agli sportelli accettazione muito di:
> documento d'identità
> tessera sanitaria
> eventuale richiesta del Medico curante o Specialista
> eventuale documentazione sanitaria precedente
I pazienti minorenni devono essere accompagnati da un genitore.
Ritiro referti
Per determinate tipologie di prestazioni il referto viene consegnato subito dopo l'esecuzione della prestazione, per altre tipologie la data di ritiro viene comunicata al momento dell'accettazione.
Il servizio di ritiro referti è disponibile presso gli sportelli di accettazione durante gli orari di apertura dietro presentazione del "foglio di ritiro" e del documento di identità o delega compilata sul foglio di ritiro.
Modalità di pagamento
Il pagamento deve essere effettuato all'atto dell'accettazione, prima di usufruire della prestazione (denaro contante, bancomat, carta di credito).
Direttore Sanitario: Dott. Pasquale Cannatelli, Specialista in Medicina del Lavoro, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Varese n. 8066, iscritto all'Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Varese n.1293
Via Ambrogio Legnani, 4
21047 ()
Il poliambulatorio Bianalisi Padre Monti è iscritto nel “Registro delle Strutture accreditate” della Regione Lombardia per:
Prestazioni di specialistica ambulatoriale
Agopuntura, Andrologia, Diabetologia, Endocrinologia, Fisiatria, Fisioterapia, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Logopedia, Neurochirurgia, Neuropsichiatria infantile, Neuropsicomotricità, Odontoiatria, Ortopedia, Pedagogia, Pediatria, Psicologia clinica, Senologia
Nell’edificio è disponibile anche il servizio di Punto Prelievi BIANALISI.
Accoglienza del Paziente
Nel poliambulatorio Padre Monti al momento della prenotazione viene consegnato all’utente il promemoria che riporta tutte le informazioni essenziali circa l’appuntamento concordato, eventuale preparazione, data, orario e importo.
Dal punto di vista strutturale il poliambulatorio non ha barriere architettoniche.
Tariffe degli Esami
L’ammontare della somma da pagare da parte dell’assistito è conforme a quanto stabilito dalle delibere regionali in tema di sanità pubblica.
Il pagamento delle prestazioni viene effettuato al momento dell’accettazione.
Modalità di Prenotazione
PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI IN REGIME PRIVATO
Per effettuare una prenotazione in regime di solvenza è consigliato essere in possesso di una richiesta medica o specialistica.
È possibile prenotare
Si raccomanda la maggior chiarezza possibile nella descrizione delle prestazioni richieste onde evitare spiacevoli inconvenienti.
Ritiro Referti
La data del ritiro viene indicata sul “Foglio di ritiro esami”, rilasciato dal personale al momento dell’accettazione. Gli esami vengono consegnati agli utenti oppure ad una persona di fiducia delegata dall’utente stesso, solo ed esclusivamente dietro presentazione del “foglio di ritiro”, con l’eventuale delega correttamente compilata.
Informazioni Generali
Per tutti i servizi dell'ATS Insubria clicca qui: www.ats-insubria.it
Direttore Sanitario: Dott. Pasquale Cannatelli
Presso la struttura sanitaria è possibile eseguire analisi del sangue, delle urine e numerose tipologie di indagini specialistiche per la diagnosi e il monitoraggio di malattie e infezioni.
L’accesso al punto prelievi è libero e senza appuntamento.
ORARIO PRELIEVI
da LUNEDÍ a SABATO
dalle 7.30 alle 9.30
RITIRO REFERTI
I pazienti potranno ritirare i referti presso il punto prelievo o scaricarli on-line dal portale dedicato entro 24 ore per gli esami di routine o nei tempi indicati dal modulo di ritiro referti. Per garantire l’affidabilità degli esami, sono eseguiti quotidianamente controlli di qualità intralaboratorio e interlaboratori con l’utilizzo di QC certificati.
Presso il punto prelievo verranno garantite tutte le prestazioni relative alle seguenti Sezioni Specialistiche del Servizio di Medicina di Laboratorio:
Direttore Laboratorio: Dott.ssa Cristina Lapucci
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità