
Informativa sul trattamento dei dati
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) il titolare del trattamento comunica le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti dall’interessato.
Il Titolare di Trattamento
Il Titolare del trattamento è Bianalisi S.p.A. con sede legale in Via San Rocco 42/44 in Lissone (MB), CAP 20851, indirizzo e-mail all’indirizzo privacy@bianalisi.it.
Responsabile della protezione dei dati personali
In ragione delle attività di trattamento svolte, il Titolare ha ritenuto opportuno nominare un responsabile protezione dati, che è raggiungibile all’indirizzo privacy@bianalisi.it.
Tipologia di dati trattati
Il Titolare del trattamento tratterà i seguenti dati personali: nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento e categorie particolari di dati personali, quali ad esempio i dati inerenti allo stato di salute.
Finalità del trattamento, base giuridica e natura del conferimento
Il Titolare tratterà i suoi dati personali per le seguenti finalità:
a) Erogazione della prestazione sanitaria
In relazione a tale finalità, i suoi dati personali saranno trattati per l’erogazione e la fatturazione dei servizi sanitari richiesti, nonché i connessi obblighi fiscali.
Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte ai sensi dell’articolo 6, lett. b) GDPR. In caso di dati particolari e, nello specifico, dei dati relativi allo stato di salute, il trattamento è necessario per finalità di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria ai sensi dell’articolo 9, lett. h) del GDPR.
Perciò il conferimento dei dati è un requisito contrattuale e in assenza dello stesso, non saremo in grado di soddisfare le sue richieste.
b) Refertazione online
Previo suo espresso consenso, avrà la possibilità di accedere al referto tramite modalità digitali. Resta fermo che non potranno essere comunicati in modalità digitali gli esiti degli accertamenti relativi ad indagini genetiche o all’HIV.
In ogni caso, avrà la facoltà di ottenere anche a domicilio copia cartacea del referto o di riceverlo tramite posta elettronica.
La base giuridica di questo trattamento è il consenso ai sensi dell’articolo 6, lett. a) del GDPR. Anche qualora optasse per tale modalità di refertazione, potrà sempre manifestare una volontà contraria in relazione ai singoli esami clinici a cui si sottoporrà di volta in volta.
Per questo trattamento, il conferimento dei dati personali è facoltativo. Inoltre, il rifiuto di fornire i dati non incide sull’erogazione dei servizi richiesti, ma comporterà l’impossibilità di consentirle di accedere online il referto.
c) Fascicolo sanitario elettronico (FSE)
I dati relativi al suo stato di salute confluiranno nel Fascicolo Sanitario Elettronico. Avrà in ogni caso in diritto di conoscere gli accessi effettuati al suo FSE.
La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento ad obblighi di legge ai sensi dell’articolo 6, lett. c) del GDPR. Per questo trattamento, il conferimento dei dati personali è obbligatorio. Il rifiuto di fornire i dati può comportare l’impossibilità di erogare i servizi richiesti.
d) Dossier sanitario elettronico (DSE)
Previo suo consenso, i suoi dati personali confluiranno nel Dossier Sanitario Elettronico, ossia l’insieme di informazioni generate da eventi clinici presenti e trascorsi, che vengono condivisi tra i professionisti sanitari che lo assistono presso un’unica struttura sanitaria.
La base giuridica di questo trattamento è il consenso ai sensi dell’articolo 6, lett. a) del GDPR.
Per questo trattamento, il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale mancato consenso al trattamento mediante DSE non incide sulla possibilità di accedere alle cure mediche richieste, ma comporterà l’impossibilità di creare il suo DSE.
e) Marketing, Newsletter e questionari di soddisfazione
I Suoi dati personali saranno comunicati a Bianalisi S.p.A. solo previo Suo specifico e distinto consenso ai sensi dell’art. 6 lett. a) del GDPR, per proprie finalità di marketing, cioè per l'invio tramite e-mail, posta e/o sms e/o telefono di comunicazioni e aggiornamenti generici e/o personalizzati in merito ai servizi offerti nei centri Bianalisi.
Sarà inoltre possibile inviarle inviti a partecipare a rilevazioni del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi ai sensi delle linee guida del Garante Privacy del 5 maggio 2011 e/o per ricerche di mercato.
Il consenso per questi specifici trattamenti è facoltativo e può essere revocato in qualsiasi momento. Inoltre, il rifiuto di fornire i dati non incide sull’erogazione dei servizi richiesti, ma potrà comportare l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni e aggiornamenti generici e/o personalizzati.
f) Profilazione
I Suoi dati personali saranno trattati da Bianalisi S.p.A. solo previo Suo specifico e distinto consenso per finalità di profilazione, cioè per analizzare o prevedere le Sue abitudini e/o preferenze riguardanti i nostri servizi attraverso attività di elaborazione dati allo scopo di personalizzare le comunicazioni.
La base giuridica di questo trattamento è il consenso. Il conferimento dei dati personali è facoltativo.
Inoltre, il rifiuto di fornire i dati non incide sull’erogazione dei servizi richiesti, ma potrà comportare l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni di marketing e newsletter ritagliate sulle sue esigenze.
Tempi di conservazione
I dati personali relativi alle prestazioni sanitarie erogate sono conservati per i 10 anni successivi alla prestazione. I dati relativi al suo referto rimarranno disponibili online per un massimo di 45 giorni. Potrà comunque cancellare dal sistema di consultazione, in modo complessivo o selettivo, i referti che la riguardano. I dati relativi al suo FSE saranno cancellati dopo 30 anni dalla data del decesso, con periodicità annuale. Ciò fatto salvo il caso in cui non richieda la cancellazione. I dati raccolti per finalità di marketing e profilazione sono conservati rispettivamente per 24 e 12 mesi.
Comunicazione dei dati
Per il perseguimento delle finalità elencate in precedenza, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati:
- ai soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento di operazioni di gestione, contabilità, conformità alla normativa.
- a società del Gruppo Bianalisi ed in particolare a Bianalisi S.p.A., in qualità di responsabili esterni, per l’esecuzione di operazioni di gestione interna o necessarie all’esecuzione delle prestazioni richieste.
- a responsabili esterni per l’esecuzione di specifici incarichi ai sensi dell’art. 28 GDPR, come, ad esempio, i professionisti incaricati di erogare la prestazione sanitaria, studi legali, studi di commercialisti.
- nel caso del FSE, previo suo consenso, potranno accedere tutti gli esercenti le professioni sanitarie (pubblici e privati) che intervengono nel suo processo di cura
- al medico curante in casi di comprovata urgenza e necessità
Nel caso dei cosiddetti “dati a maggior tutela”, ossia le informazioni relative a sieropositività, interruzioni volontarie di gravidanza, vittime di atti di violenza sessuale o di pedofilia, persone che fanno uso di sostanze stupefacenti, di sostanze psicotrope e di alcool, donne che decidono di partorire in anonimato, nonché quelli riferiti ai servizi offerti dai consultori familiari nascono oscurati, cioè sono resi visibili solo a lei. Potrà comunque decidere di renderli visibili anche ad altri professionisti. I Suoi dati non saranno diffusi.
Trasferimento dati
I dati personali saranno conservati all’interno dell’Unione Europea.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato ha diritto di:
- esercitare il diritto di accesso ai sensi dell’articolo 15 GDPR.
- ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, nei limiti previsti dalla legge, la limitazione del trattamento; b) la cancellazione, c) la portabilità dei dati
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- revocare il consenso prestato. Ciò non pregiudica la liceità del trattamento precedentemente svolto.
- chiedere l’oscuramento dei dati presenti nel FSE e nel DSE.
- conoscere l'elenco degli accessi al DSE.
- presentare un reclamo all’Autorità Garante o ricorrere all’Autorità Giudiziaria.
Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione all’indirizzo Via San Rocco 42/44 in Lissone (MB), CAP 20851, o tramite e-mail all’indirizzo privacy@bianalisi.it. Inoltre, può contattare il Responsabile Protezione Dati all’indirizzo privacy@bianalisi.it.
L’interessato può esercitare i diritti rivolgendosi al personale presso la sede del Titolare di trattamento al quale si è rivolto o contattando il Responsabile Protezione Dati all’indirizzo privacy@bianalisi.it