SERVIZI del Gruppo Bianalisi

Consulta i documenti disponibili:




Analisi Cliniche

Le Analisi Cliniche studiano la natura e l'entità delle alterazioni che si verificano a livello cellulare nel corso della malattia, avvalendosi di mezzi chimici e fisici su campioni di liquidi e di tessuti prelevati dal paziente, per ricavarne dati utilizzabili sia a fine diagnostico e preventivo, sia per il monitoraggio della terapia medica. In generale, si può affermare che le analisi cliniche ampliano le possibilità diagnostiche e terapeutiche del medico con apporti obiettivi e, in gran parte dei casi, anche quantitativi. Nella pratica clinica, le analisi trovano posto in forma e misura diverse a seconda delle modalità operative e delle situazioni contingenti. Nella forma diagnostica più immediata, quella intuitiva, nella quale il medico riscontra un quadro di malattia a lui ben noto, a un'attenta anamnesi vengono fatti seguire test di laboratorio selettivamente mirati a confermare la diagnosi. Nel caso di un approccio diagnostico di tipo sistematico, necessario per un malato che presenti disturbi complessi o lamenti sintomi vaghi e non chiaramente localizzabili, si richiedono esami di laboratorio in gran numero e non mirati, diretti comunque ad analizzare tutti gli aspetti importanti che riguardano il paziente. Altre volte, il procedimento diagnostico si attua attraverso vie prefissate, definite da protocolli logici che portano a raccogliere tutte le informazioni necessarie alla conferma della diagnosi. In questo caso, le analisi cliniche sono richieste in modo sequenziale, a seconda della fase di osservazione clinica. Dall'enorme sviluppo di conoscenze fisiopatologiche e biochimico-tecnologiche è nato un vero e proprio sistema operativo del laboratorio di analisi cliniche, finalizzato ad accrescere gli strumenti del medico. 


Laboratorio Analisi 

Il Laboratorio di Analisi Cliniche è un particolare laboratorio biochimico dove vengono effettuate misure e analisi sui campioni biologici di sangue, urine, tessuti, feci, liquidi, allo scopo di produrre un referto che attesti le caratteristiche dell'oggetto dell'analisi. Bianalisi fornisce un Servizio di Medicina di Laboratorio autorizzato e accreditato per offrire ai cittadini un servizio di diagnostica all’avanguardia, efficiente, rapido, con costi contenuti. Oltre alle analisi di base, il Laboratorio di Analisi Cliniche di Bianalisi è in grado di offrire indagini specialistiche nell’ambito della biochimica clinica, dell’ematologia e immunoematologia, della microbiologia e virologia, della citogenetica e genetica molecolare, dell’anatomia patologica. Il Laboratorio è dotato di apparecchiature di avanguardia ed esegue per ogni parametro numerosi controlli di qualità necessari per validare la seduta analitica. Per garantire l’affidabilità degli esami, sono eseguiti quotidianamente controlli di qualità intralaboratorio e interlaboratori con l’utilizzo di QC certificati. Il laboratorio partecipa al VEQ regionali e nazionali.


Sezioni specialistiche Laboratorio Analisi

- Anatomia Patologica

- Genetica medica e Citogenetica (Bianalisi Genetica)

- Ematologia e Coagulazione

- Microbiologia e Virologia

- Biochimica Clinica, Tossicologia e droghe d’abuso

- Immunoematologia


Anatomia Patologica

Nella sezione di Anatomia Patologica si eseguono analisi macro e microscopiche che permettono l’individuazione di svariate condizioni patologiche dei tessuti tra cui infezioni e  tumori benigni o maligni.

La sezione specialistica di Anatomia Patologica di Bianalisi effettua diagnosi ISTOLOGICHE e CITOLOGICHE accurate e complete di tutti gli elementi clinicamente rilevanti con tempi di risposta rapidi grazie alle competenze specifiche e all’esperienza pluriennale degli specialisti unita all’adozione di tecniche aggiornate e ottimizzate. La divisione di Istologia analizza prelievi bioptici e resettivi, principalmente in campo gastro-enterico, ginecologico, cutaneo e odontoiatrico. La divisione di Citologia esegue diagnosi  di pap-test e analisi su campioni agoaspirati da organi superficiali (mammella, tiroide, ghiandole salivari…) urine ed escreati. Particolarmente importante la collaborazione interdisciplinare con la sezione di Genetica molecolare per la ricerca e tipizzazione del DNA-HPV nei Pap Test al fine di una migliore prevenzione.


Genetica medica e Citogenetica (Bianalisi Genetica)

Nella sezione di Genetica medica e Citogenetica (Bianalisi Genetica) si svolgono analisi di biologia molecolare per diagnosi in ambito di malattie genetiche e infettivologia.

La sezione di Genetica medica e Citogenetica di Bianalisi svolge attività di diagnostica e di prevenzione di malattie genetiche che possono essere ereditate dai genitori e trasmesse ai figli. Le analisi di genetica si avvalgono di avanzate tecnologie per lo studio del DNA offrendo un’alternativa o un integrazione utile per porre diagnosi più corrette e tempestive anche in ambito infettivologico. All’interno del laboratorio principale di Carate Brianza la sezione svolge attività di service in diverse regioni italiane (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Liguria, Toscana e Lazio) usando metodi con elevate sensibilità, specificità ed accuratezza. La sezione è suddivisa nelle divisioni di: Citogenetica, Genetica molecolare, Microbiologia molecolare e Virologia. La divisione di Citogenetica e di Genetica molecolare consente di diagnosticare alcune delle più frequenti malattie ereditarie sia in epoca pre-natale che post-natale come la fibrosi cistica e la sindrome di Down, ma anche la predisposizione a malattie multifattoriali come l’infarto, l’artrite reumatoide o la celiachia. I test genetici sono analisi con caratteristiche particolari: il risultato del test non cambia se rifatto nel tempo, è strettamente legato all’individuo e a tutta la sua famiglia, per questo devono e vengono trattati con molta attenzione da tutto lo staff di Bianalisi. Inoltre lo studio di RNA e DNA può essere applicato anche all’infettivologia (Microbiologia molecolare e Virologia) andando a ricercare in diversi campioni biologici il genoma di batteri e virus come il papilloma virus, i virus dell’epatite, la Chlamydia e la Candida. Grazie a questa carta dei servizi inter-disciplinare la sezione si propone di fornire non solo servizi ma anche soluzioni analitiche che permettono al professionista di evidenziare e spiegare le differenze, spesso piccole ma importanti di un quadro clinico, utili per impostare diagnosi, prognosi, terapie e stili di vita ad hoc per il paziente.


Ematologia e Coagulazione

Nella sezione di Ematologia e Coagulazione si eseguono esami utili alla diagnosi delle malattie del sangue e dell’emostasi.

La Sezione di Ematologia ed Emocoagulazione è gestita da operatori specializzati nell’esecuzione di analisi per individuare patologie del sangue e dell’emostasi ed è dotata di strumentazioni di ultima generazione. L’esame emocromocitometrico è la prestazione numericamente più rappresentativa, spesso prescritto come esame “di routine”, ed è l’analisi di laboratorio che permette il riscontro di importanti malattie; dai diversi tipi di anemia alle leucemie. Tutti gli strumenti sono caratterizzati da un elevato grado di automazione che consente di processare un elevato numero di campioni in poche ore, ma anche di programmare gli apparecchi stessi in modo da selezione i casi da approfondire con l’osservazione microscopica. Questo accorgimento consente la rapida segnalazione di eventuali situazioni critiche al medico curante o al paziente stesso. Un’altra serie di analisi ematologiche molto richieste sono quelle legate alla misurazione delle frazioni dell’emoglobina, per le quali la Sezione è dotata sia di apparecchi basati sull’elettroforesi capillare che di un moderno CO-Ossimetro, utilizzati differentemente in base alla finalità clinica della richiesta, sia essa il monitoraggio del diabete, l’esposizione a sostanze tossiche o lo screening preconcezionale. Nel settore della Coagulazione le analisi numericamente più richieste sono i classici dosaggi per il monitoraggio della TAO per i quali è attivo un efficiente meccanismo di comunicazione. Inoltre sono disponibili sia test per evidenziare la carenza funzionale dei principali fattori della coagulazione sia test di elevata sensibilità per la valutazione del rischio trombotico. L’abbinamento con indagini molecolari effettuate nella Sezione Specializzata di Citogenetica consente di diagnosticare eventuali anomalie congenite e di studiarne la familiarità, aspetto della diagnostica in continua evoluzione.


Microbiologia e Virologia

Nella sezione di Microbiologia e Virologia  si ricercano i microrganismi patogeni nei materiali biologici che rappresentano la causa  delle più comuni infezioni cui è soggetto l’uomo.

La Sezione specializzata di Microbiologia e Virologia  si occupa della ricerca di microrganismi patogeni con lo scopo di fornire al medico curante le informazioni necessarie per una terapia “mirata” delle svariate infezioni che colpiscono l’uomo. La metodica più utilizzata, soprattutto per batteri e miceti, è quella colturale che richiede esperienza ed estrema cura nel rispetto dei tempi di esecuzione e delle temperature di incubazione, piuttosto che nella quantità di ossigeno disponibile e nella scelta del substrato più adatto per isolare le specie di interesse clinico. Se la coltura risulta positiva si eseguono test biochimici con apparecchiature automatizzate che utilizzano  sistemi software cosiddetti “esperti” per l’esatta identificazione dei germi isolati e per testare la loro sensibilità agli antibiotici in base a linee guida internazionali (comitato Eucast). Per la ricerca di virus vengono utilizzati metodi immunologici e sempre più frequentemente analisi di biologia molecolare. che permettono di identificare, all’interno della stessa specie, ceppi più o meno aggressivi come nel caso del Papilloma virus. Nella Sezione specialistica vengono eseguite anche numerose indagini di parassitologia di tipo ematico, urinario ed intestinale. In questa disciplina svolge un ruolo fondamentale l’esperienza pluriennale degli operatori che eseguono l’indagine tramite osservazione al microscopio ottico, grazie alla quale vengono forniti sempre responsi rapidi e certi.


Biochimica Clinica, Tossicologia e droghe d’abuso

Nella sezione di Biochimica clinica, Tossicologia e droghe d’abuso si eseguono importanti analisi specialistiche che permettono di fornire, in tempi brevi, tutte le informazioni necessarie a medici e pazienti per la diagnosi, il follow up e la valutazione delle terapie farmacologiche (Therapeutic Drug Monitoring). Bianalisi da sempre è attenta alla salute dei lavoratori, per questo motivo nella sezione di Tossicologia si svolge un'approfondita attività di sorveglianza sanitaria tramite l'esecuzione delle principali analisi di Medicina del Lavoro. Bianalisi è tra i pochi Laboratori accreditati per l'esecuzione dei test di conferma in gas-massa per le sostanze stupefacenti  (Drug Test) in ottemperanza alla delibera Reg. Lombardia n°VIII/9097 del 13/03/2009 ed all'Atto 178 C.S.R., per i quali la sezione partecipa, con eccellenti risultati, a valutazioni esterne di qualità (VEQ) mensili. Attraverso l'elevato know-how ed il costante aggiornamento del personale di Laboratorio e grazie all'impiego delle migliori tecnologie strumentali presenti sul mercato quali liquido-massa, gas-massa e ICP,  Bianalisi è in grado di offrire il supporto ideale per analisi precise e sensibili, garantendo un’elevata affidabilità con tempi di esecuzione rapidi.


Immunoematologia

Nella sezione di Immunoematologia si eseguono esami legati alle patologie del sangue collegate a problemi immunologici. Nei tempi più recenti ha avuto notevole sviluppo, soprattutto in conseguenza delle migliorate possibilità di dimostrare la presenza di anticorpi incompleti; sono state ampliate le conoscenze nel campo dei fenomeni da isoimmunizzazione post-trasfusionale e da incompatibilità materno-fetale da fattore Rh e, soprattutto, quelle riguardanti le forme morbose sostenute dalla comparsa di autoanticorpi, cioè di anticorpi incompleti specifici elaborati dall’organismo contro le proprie cellule ematiche (globuli rossi e bianchi, piastrine).

Scegli il servizio e trova il CENTRO BIANALISI più vicino

Trova La tua Prestazione

Ultime News

Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità

02-04-2025
Redazione Bianalisi
prevenzione-uomo
PREVENZIONE UOMO

AD APRILE PRENDITI CURA DI TE

Per tutto il mese di APRILE, Bianalisi promuove la prevenzione con check-up di analisi cliniche dedicati alla salute maschile, disponibili a tariffe agevolate nei centri aderenti. Queste soluzioni permettono di valutare lo stato di salute generale e di individuare eventuali fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, grazie a un’analisi mirata in base alla fascia d’età.   Check-up disponibili: CHECK-UP UOMO BASE - profilo dedicato a tutti gli uomini - 14 test €29 Tariffa agevolata* €23,20 Include: prelievo del sangue e campione urine  CHECK-UP UOMO UNDER 40 - profilo dedicato ai giovani uomini - 21 test € 59 Tariffa agevolata* €47,2 Include: prelievo del sangue e campione urine CHECK-UP UOMO OVER 40 - profilo dedicato a uomini di età superiore ai 40 anni - 26 test € 95 Tariffa agevolata* €76,00 Include: prelievo del sangue e campione urine Opzione aggiuntiva: ricerca del sangue occulto nelle feci (3 campioni) €99 Tariffa agevolata* €79,20   INFORMAZIONI I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato e usufruibili fino al 30 aprile 2025 a tariffa agevolata. Per scoprire tutti i centri aderenti visita il sito: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-uomo *Nota: le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
26-03-2025
Redazione Bianalisi
fai-fiorire-la-tua-salute-con-il-check-up-spring
FAI FIORIRE LA TUA SALUTE CON IL CHECK-UP SPRING

CHECK-UP SPRING - TARIFFA SPECIALE € 29 - fino al 21 giugno! La primavera è la stagione della rinascita, il momento ideale per prenderti cura del tuo benessere! Dopo i mesi invernali, è importante monitorare i principali parametri della tua salute per affrontare la nuova stagione con energia e vitalità.   PERCHÉ SCEGLIERE IL CHECK-UP SPRING?La prevenzione è fondamentale per mantenere il proprio benessere e identificare tempestivamente eventuali squilibri. Il Check-Up Spring è pensato per valutare alcuni dei parametri essenziali del tuo organismo, tra cui: Glicemia e Colesterolo Totale, LDL, HDL → per la salute metabolica e cardiovascolare Trigliceridi → per monitorare il metabolismo dei grassi Emocromo → per verificare lo stato generale dell’organismo Creatinina e Azotemia → per la funzionalità renale Sideremia e Vitamina D3 → per individuare eventuali cause di stanchezza e affaticamento IgE totali e PCR → per il monitoraggio di allergie stagionali e processi infiammatori   DOVE E COME EFFETTUARE IL CHECK-UP Il Check-Up Spring è disponibile senza prenotazione (salvo eccezioni) e senza ricetta medica, presso i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti. Basta recarti in una delle strutture partecipanti per effettuare il prelievo in modo rapido e sicuro.   ➡️ Scopri la struttura più vicina a te: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-spring I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato senza prenotazione (ad eccezione di alcune strutture) e senza ricetta medica. Tuttavia, si consiglia di consultare il proprio medico curante per la scelta degli esami più adatti e per una corretta interpretazione dei risultati. Le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.  

Leggi Articolo
06-03-2025
Redazione Bianalisi
alex2-un-supporto-efficace-per-la-diagnosi-delle-allergie
ALEX2: un supporto efficace per la diagnosi delle allergie

Tariffa agevolata* € 171,5 anziché € 245

Fino al 31 maggio 2025, tutti i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi offrono l'opportunità di eseguire l'ALEX2, un test molecolare all'avanguardia che analizza ben 295 allergeni con un solo esame del sangue, a una tariffa agevolata* € 171,5 anziché € 245. Il test ALEX2 è disponibile in regime privato, senza necessità di prenotazione o ricetta medica. Perché scegliere ALEX2? ALEX2 rappresenta la soluzione molecolare ideale per una diagnosi accurata delle tue allergie. A differenza dei test tradizionali, ALEX2 non si limita a identificare solo le fonti allergeniche, come pollini, alimenti o animali, ma determina la causa specifica della reazione allergica. Questo approccio innovativo permette di chiarire in modo preciso l'origine delle allergie, rendendolo uno dei test più avanzati sul mercato per diagnosi tempestive e trattamenti personalizzati. Quando è consigliato? Il test ALEX2 è indicato in diverse situazioni, tra cui: Diagnosi precoce e personalizzata: quando desideri un'analisi dettagliata delle tue allergie. Sintomi allergici: in caso di asma, congiuntivite, orticaria, rinite o eczema, anche in assenza di febbre. Storia familiare di allergie: per monitorare eventuali predisposizioni. Disturbi alimentari: se hai sintomi come vomito o dolori addominali dopo aver mangiato. Elevati livelli di IgE o eosinofili: per un'analisi approfondita della tua condizione. Cosa analizza il test? ALEX2 esamina una vasta gamma di allergeni, tra cui: Carne, uova, latte e derivati. Frutta secca e semi. Molluschi e crostacei. Funghi commestibili. Bevande come tè verde, tè nero, menta e caffè. Cereali e spezie. Lievito di birra e zucchero di canna. Esecuzione del test: Il test viene effettuato tramite un semplice prelievo di sangue, senza necessità di digiuno. Non è influenzato da terapie farmacologiche, inclusi gli antistaminici, e non è soggetto a variazioni stagionali. Inoltre, fornisce un profilo allergologico completo, utile per individuare potenziali immunoterapie specifiche. ▶️ Clicca qui per informazioni e per trovare i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi più vicini a te *Le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
04-03-2025
Redazione Bianalisi
marzo-il-mese-della-prevenzione-per-la-salute-della-donna
Marzo: il mese della prevenzione per la salute della donna

Check-up di analisi cliniche a tariffa agevolata fino al 31 marzo 2025

Per tutto il mese di marzo, Bianalisi promuove la prevenzione con check-up di analisi cliniche dedicati alla salute della donna, disponibili a tariffe agevolate nei centri aderenti. Queste soluzioni permettono di valutare lo stato di salute generale e di individuare eventuali fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, grazie a un’analisi mirata in base alla fascia d’età.   Check-up disponibili: Check-up Donna Base – 14 test per il monitoraggio della salute generale €29 Tariffa agevolata* €23,20 Include: prelievo del sangue e campione urine   Check-up Donna Under 40 – 23 test per le giovani donne € 59 Tariffa agevolata* €47,2 Include: prelievo del sangue e campione urine   Check-up Donna Over 40 – 24 test per la prevenzione mirata dopo i 40 anni € 95 Tariffa agevolata* €76,00 Include: prelievo del sangue e campione urine Opzione aggiuntiva: ricerca del sangue occulto nelle feci (3 campioni) €99 Tariffa agevolata* €79,20    Informazioni e prenotazioni I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato e usufruibili fino al 31 marzo 2025 a tariffa agevolata. Per scoprire tutti i centri aderenti visita il sito: Prenditi cura di te – Check-up Donna *Nota: le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
19-02-2025
Redazione Bianalisi
nutrizione-e-salute
NUTRIZIONE E SALUTE

La chiave del tuo benessere

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute. È essenziale verificare che il nostro organismo riceva i nutrienti necessari e identificare eventuali squilibri o patologie che potrebbero influire sul nostro benessere. I check-up di analisi cliniche possono fornire al tuo medico informazioni preziose per: Individuare carenze vitaminiche e nutrienti essenziali. Monitorare i parametri fondamentali per la salute del cuore e dell’apparato digerente. Gestire eventuali patologie legate all’alimentazione. Identificare intolleranze alimentari che possono causare disturbi.   A Febbraio nei Laboratori e Punti Prelievo aderenti Bianalisi offre una selezione di Check-up e Test a tariffa agevolata* per sensibilizzare sull'importanza della corretta gestione della nutrizione in relazione alla salute: Check-up vitaminico: Controlla i livelli di vitamine essenziali nel sangue. Check-up lipidico: Monitora colesterolo e trigliceridi per la salute del cuore. Check-up gastroenterologico: Identifica eventuali disturbi digestivi e infiammazioni. Intolleranze alimentari: Rileva sensibilità alimentari.   Tariffe agevolate disponibili: Check-up vitaminico: €35 ➡️ €28 Check-up lipidico: €35 ➡️ €28 Check-up gastroenterologico: €60 ➡️ €48 Intolleranze alimentari Test BiFood (70 alimenti): €140 ➡️ €98 Intolleranze alimentari Test BiFood (120 alimenti): €190 ➡️ €133 Clicca QUI per maggiori informazioni.   *Le tariffe sono valide solo in regime privato nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi fino al 28/02/25 e non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
20-12-2024
Redazione Bianalisi
chiusure-e-variazione-orari-centri-bianalisi-per-le-festivita-natalizie
Chiusure e variazione orari centri Bianalisi per le festività natalizie

Gentile paziente, in occasione delle festività natalizie, i nostri centri potrebbero subire modifiche negli orari di apertura e/o chiusure straordinarie. Per rimanere aggiornato su tutte le variazioni ti invitiamo a contattare il tuo centro Bianalisi di fiducia o a cliccare QUI dove troverai gli aggiornamenti suddivisi per Regione. Buone feste Lo staff di Bianalisi

Leggi Articolo