Borgo Pietro Wührer, 129
25123 ()
Il poliambulatorio Bianalisi San Cristoforo è iscritto nel “Registro delle Strutture accreditate” della Regione Lombardia per le seguenti attività:
Radiologia tradizionale, Diagnostica Senologica, Ecografia e Risonanza magnetica articolare, TC cone beam, densitometria ossea. Le prestazioni sono erogate in regime di convenzione con il SSN, privatamente e con convenzioni con assicurazioni e fondi sanitari. La suddetta struttura sanitaria fornisce un servizio di diagnostica per immagini, garantendo uno standard di qualità delle prestazioni conforme a quanto richiesto dalle vigenti normative nazionali e regionali, anche in materia di radioprotezione.
Allergologia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Dermatologia, Fisiatria, Neurologia, Nutrizione, Oculistica, Ortottica, Ortopedia, Ginecologia e ostetricia, Otorinolaringoiatria, Urologia. Le prestazioni sono erogate in regime di convenzione con il SSN, privatamente e con convenzioni con assicurazioni e fondi sanitari
Le prestazioni sono erogate in regime di convenzione con il SSN, privatamente e con convenzioni con assicurazioni e fondi sanitari
All’interno della struttura è disponibile anche il servizio di Punto Prelievi sia in convenzione con il SSN che privatamente e con assicurazioni e fondi sanitari.
Accoglienza del Paziente
Nel poliambulatorio Bianalisi San Cristoforo al momento della prenotazione viene consegnato all’utente il foglio dell’appuntamento che riporta tutte le informazioni essenziali circa gli adempimenti di legge, le normative interne oltre che la data e l’eventuale importo della prestazione da erogare.
Dal punto di vista strutturale il poliambulatorio non ha barriere architettoniche.
Tariffe degli Esami
L’ammontare della somma (ticket) da pagare da parte dell’assistito è conforme a quanto stabilito dalle delibere regionali in tema di sanità pubblica.
Il pagamento delle prestazioni viene effettuato al momento dell’accettazione.
Il tariffario regionale delle prestazioni erogate in regime di accreditamento e il tariffario delle prestazioni erogate in regime di libera professione sono disponibili su richiesta presso la reception.
Modalità di Prenotazione
PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SSN
Per effettuare una prenotazione con SSN è necessario essere in possesso dell’impegnativa redatta su ricettario SSN (cartaceo o elettronico) e Carta regionale dei servizi
È possibile prenotare
PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI IN REGIME PRIVATO
Per effettuare una prenotazione in regime di solvenza è necessario essere in possesso di una richiesta medica o specialistica per le prestazioni di diagnostica per immagini e di fisioterapia.
È possibile prenotare
Si raccomanda la maggior chiarezza possibile nella descrizione delle prestazioni richieste onde evitare spiacevoli inconvenienti.
Agli utenti anziani, disabili o non autosufficienti sono riservate corsie preferenziali pertanto è opportuno avvisare la struttura se l’utente arriverà in ambulanza o altri ausili.
Ritiro Referti
La data del ritiro viene indicata sul “Foglio di ritiro esami”, rilasciato dal personale al momento dell’accettazione. Gli esami vengono consegnati agli utenti oppure ad una persona di fiducia delegata dall’utente stesso, solo ed esclusivamente dietro presentazione del “foglio di ritiro”, con l’eventuale delega correttamente compilata.
CONSEGNA IMMEDIATA TUTTI I REFERTI ECCETTO:
- RADIOGRAFIE max 2 GIORNI lavorativi.
- RM, TC CONE BEAM, HOLTER, ECG max 3 GIORNI lavorativi.
- MAMMOGRAFIA: 3 giorni lavorativi dopo quello dell’esecuzione dell’esame.
I referti sono disponibili pubblicati sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CON IL DR. LUCIANO CIRELLI
☎️ 345.1738390
Informazioni Generali
Per tutti i servizi dell'ATS Brescia clicca qui: www.ats-brescia.it
Direttore Sanitario: Dott. Fabrizio Fassoli - Iscritto all'Ordine dei Medici di Brescia n.05963 dal 27/01/1994
Presso la struttura sanitaria è possibile eseguire analisi del sangue, delle urine e numerose tipologie di indagini specialistiche per la diagnosi e il monitoraggio di malattie e infezioni.
L’accesso al punto prelievi è libero e senza appuntamento.
ORARIO PRELIEVI
da LUNEDÍ a VENERDI'
dalle 7.30 alle 9.30
RITIRO REFERTI
I pazienti potranno ritirare i referti presso il punto prelievo o scaricarli on-line dal portale dedicato entro 24 ore per gli esami di routine o nei tempi indicati dal modulo di ritiro referti. Per garantire l’affidabilità degli esami, sono eseguiti quotidianamente controlli di qualità intralaboratorio e interlaboratori con l’utilizzo di QC certificati.
Presso il punto prelievo verranno garantite tutte le prestazioni relative alle seguenti Sezioni Specialistiche del Servizio di Medicina di Laboratorio:
Direttore Laboratorio: Dott.ssa Cristina Lapucci
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità