L’Audiologia fa uso di una serie di esami per la diagnosi, la cura e il trattamento delle sordità, delle vertigini e degli acufeni. L’Audiologo, inoltre, si occupa di prescrivere l’uso di apparecchi acustici e di gestirne il loro corretto utilizzo in grado di ripristinare la percezione uditiva nelle persone con sordità profonda. La Visita audiologica serve per valutare la capacità uditiva di una persona.
La Visita foniatrica permette di stabilire il miglior piano terapeutico per un paziente affetto da disfonia. Il tipo di trattamento potrà essere di tipo conservativo/logopedica o di tipo chirurgico nelle forme più gravi ed avanzate.
Le patologie più comunemente correlate all'Audiologia sono:
Le patologie più comunemente correlate alla Foniatria sono:
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità