Il campo di applicazione dell'Ecografia è vastissimo, è un esame che consente di acquisire immagini degli organi osservati. L'Ecografia mostra tutto ciò che è di consistenza parenchimale (il fegato, i reni) e tutto ciò che è liquido (vescica, cisti, ematomi).
L'Ecografia non ha solo uno scopo diagnostico, viene infatti utilizzata moltissimo come guida per manovre di tipo interventistico: biopsie, drenaggi di ascessi, posizionamento di cateteri. Si tratta di interventi effettuati dal medico ecografista con la collaborazione del chirurgo, dell'epatologo o dello specialista che invia il paziente all'intervento.
Tramite una sonda che invia ultrasuoni (appoggiata sul corpo del paziente o, in determinate ecografie, inserita ad esempio in vagina o nell'ano) il medico ecografista è in grado di "vedere" all'interno del corpo umano.
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità