La Visita epatologica consente di riconoscere i probabili disturbi del fegato, delle vie biliari o della cistifellea. Questa visita viene effettuata da uno specialista in Gastroenterologia, che verificherà la condizione di salute del paziente e determinerà l'eventuale cura sulla base della diagnosi di una malattia epatica. La Visita epatologica consente di riconoscere e controllare i trattamenti delle epatiti autoimmuni, di epatiti croniche di natura virale o metabolica, degli aggravamenti della cirrosi, della cirrosi biliare primitiva, dei tumori del fegato (gli epatocarcinomi) e delle vie biliari (i colangiocarcinomi) e della colangite sclerosante primitiva.
Le patologie più comunemente correlate all'Epatologia sono:
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità