La Visita gastroenterologica è una visita medica che viene effettuata dal medico specialista in Gastroenterologia, ovvero specializzato nello studio e nella cura delle malattie dell'apparato gastrointestinale. Oltre ai pazienti con patologia già nota, si può essere inviati dal proprio medico di base al Gastroenterologo per accertare la natura di diversi sintomi tra cui dolore e crampi addominali, sensazione di bruciore allo stomaco, presenza di diarrea (anche con muco e/o perdite ematiche), stitichezza. La Visita gastroenterologica è consigliata per accertare la natura dei disturbi digestivi che colpiscono l’esofago, lo stomaco, l’intestino tenue, il colon, il retto, il pancreas e le vie biliari. Nello studio delle patologie hanno apportato un grandissimo contributo le tecniche radiodiagnostiche, che rendono visibili il lume dei vari tratti del tubo digerente mediante sostanze radio-opache, e la gamma vastissima delle prove funzionali gastriche, intestinali, epatiche e pancreatiche di ordine biochimico, che si avvalgono di analisi chimiche del sangue, delle urine, delle feci e dei succhi digestivi.
Le patologie più comunemente correlate alla Gastroenterologia sono:
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità