Il Geriatra è un medico in grado di valutare e gestire i bisogni tipici della terza età in tema di salute con un approccio multidisciplinare. Il compito spesso è reso difficile dal fatto che non è raro, dopo i 65 anni, riscontrare contemporaneamente più problemi di salute che richiederebbero l'intervento di specialisti diversi. Il Geriatra evita inoltre che l'assunzione contemporanea di più farmaci finisca per scatenare effetti collaterali o produrre interazioni pericolose. La Visita geriatrica è consigliabile quando si presentano sintomi di declino cognitivo o di una sindrome depressiva, quando lo stato di salute di una persona anziana è causa di non autosufficienza e fragilità per cui trattamenti non farmacologici (per esempio fisioterapici) possono migliorare la qualità della vita e quando si incontrano difficoltà nel seguire le terapie prescritte dai diversi specialisti per gestire le pluri-patologie.
Le patologie più comunemente correlate alla Geriatria sono:
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità