Il Medico legale analizza da un punto di vista scientifico quello che è il percorso diagnostico e terapeutico del paziente e i fatti che hanno determinato e influenzato quel tipo di percorso. Il Medico legale si occupa di scoprire le cause di un fatto che riguarda la salute (o la vita) umana affinché queste possano essere fatte valere in giudizio. Nel compimento della sua attività, può essere incaricato sia da una parte privata che direttamente dal tribunale. Il frutto del suo lavoro è perizia medico legale che può essere, rispettivamente, di parte o d’ufficio. Per elaborare la sua perizia, il Medico legale deve avere a disposizione il “materiale” necessario a consentirgli di espletare il suo lavoro, dovrà cioè avere accesso alle cartelle cliniche dei pazienti e a tutte le visite compiute in precedenza. Se si tratta di autopsia, il medico legale dovrà chiaramente compiere il suo lavoro direttamente sulla salma.
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità