
Il Nefrologo si occupa di disturbi glomerulari/vascolari (che colpiscono le unità funzionali dei reni o i vasi a essi associati) e tubulari/interstiziali (che colpiscono i tubuli renali e i tessuti circostanti), ma anche le malattie del metabolismo dei minerali. Il consulto del Nefrologo può essere utile soprattutto quando si avvertono dolori nella zona renale, quando si hanno problemi a urinare o nel caso di ipertensione arteriosa primitiva e secondaria. In seguito alla diagnosi di una patologia renale il Nefrologo prescrive analisi per valutarne la gravità e individuare il piano terapeutico più adatto.
Le patologie più comunemente correlate alla Nefrologia sono:
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità