Il campo di applicazione della TAC è molto vasto: si va dal campo neurologico a quello scheletrico, toracico, addominale, oncologico di ogni distretto, ginecologico, vascolare, cardiaco e traumatologico. Uno degli utilizzi più frequenti della tomografia assiale computerizzata è lo studio del cranio e dell'encefalo. La complessità di questa regione anatomica e la presenza di numerose strutture sovrapposte, nonché la necessità di visualizzare dettagli spesso propedeutici ad un intervento neurochirurgico, rende indispensabile la possibilità di ottenere immagini multi-planari ad alta risoluzione. La tomografia assiale computerizzata è inoltre spesso indispensabile per lo studio delle arcate dentarie, del collo, del torace, del cuore, dell'addome, delle ossa e delle articolazioni.
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità