La Dietologia, è una disciplina che si occupa dei processi relativi alla nutrizione. È branca della scienza della nutrizione e studia gli effetti degli alimenti sui processi metabolici dell'organismo, considerandone anche le implicazioni digestive.
Inoltre ricerca le razioni alimentari più idonee, tenuto conto delle sue caratteristiche fisiologiche e/o patologiche, al fine di assicurare il miglior stato di salute possibile.
Il fine ultimo di questa pratica è la formulazione di un regime alimentare e stile di vita, adatto alla situazione, patologica e non del soggetto. La Visita dietologica è consigliata ai pazienti che desiderino prendersi cura del proprio benessere psico-fisico, grazie ad una regime alimentare controllato e alleato della propria salute. La dieta permette di ritrovare un proprio benessere psico-fisico, ma anche curare sintomi e patologie, dalla cefalea alla gastrite, colite, ipercolesterolemia, obesità, sindrome metabolica, astenia, lombalgie, ovaio policistico. In linea di massima un programma dietetico mira a stabilire il più opportuno apporto calorico quotidiano, a fornire un’equilibrata proporzione dei diversi elementi semplici (proteine, glucidi, lipidi), a garantire il fabbisogno giornaliero di fibre, vitamine e minerali, e ad assicurare, quindi, lo stato di buona salute e il benessere fisico della persona.
Le patologie più comunemente correlate alla Dietologia sono:
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità