Il trattamento Osteopatico si basa sul contatto manuale e sulla manipolazione, principalmente per la cura dei disturbi che interessano l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale, contribuendo alla cura di svariate patologie (lombosciatalgie, lordosi cervicale, discopatie, cefalee, nevralgie).
I trattamenti osteopatici possono risultare efficaci nel mantenimento del benessere generale dell’individuo. L'Osteopatia pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla tendenza intrinseca del corpo ad auto-curarsi. Il Trattamento osteopatico viene visto come influenza facilitante per incoraggiare questo processo di auto-regolazione.
Le patologie più comunemente correlate all'Osteopatia sono:
Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità