

L'acufene è un disturbo a carico dell'orecchio che si manifesta con una percezione sonora per lo più a tonalità acuta (simile ad un fischio, ad un rozio o uno scampanellio) seppur in assenza di rumori esterni.
Può essere costante o intermittente, situato in una o entrambe le orecchie.
La sua causa spesso ha un'origine mutifattoriale:
– perdita dell'udito;
– traumi da rumore;
– disfunzioni a carico dell'articolazione temporo-mandibolare;
– disfuzioni a carico del rachide cervicale;
– malformazioni vascolari;
– fattori psicologici come ansia, depressione, stress, insonnia.
L'eterogeneità dell'acufene e la sua natura soggettiva ne rendono difficile la valutazione e la sua risoluzione.
Il trattamento osteopatico consiste in una serie di manipolazioni specifiche a livello del tratto cervicale, dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) e dell'orecchio esterno.
Secondo i dati finora ottenuti, è necessario effettuare un minimo di 3 sedute per ottenere un miglioramento oggettivo (valutato attraverso test audiometrico) e soggettivo dell'acufene.
Per Info e Prenotazioni:
BIANALISI SAN CRISTOFORO - BRESCIA
CENTRALINO: 0303367064
NUMERO DIRETTO: 335.6830037 → dr Bianchetti Gabriele