Bianalisi Casteggio

Via Pirandello, 2
27045 Casteggio (PV)

Orari

APERTURA

Lunedì - Venerdì

08.30 - 20.00

Sabato

08.30- 13.00


PRELIEVI

Lunedì - Venerdì

07.30 - 09.30

Sabato

07.30 - 09.00

 

Informazioni su Bianalisi Casteggio

Bianalisi Casteggio  ha come obiettivo primario quello di fornire un’assistenza di qualità che si giova della presenza di apparecchiature mediche di grande contenuto tecnologico nonché dell’elegante comfort, dei tempi di attesa ridotti, del pieno rispetto del diritto alla privacy e dei prezzi competitivi.

Presso la sede si effettua il Rinnovo patenti.

RITIRO REFERTI:

La data del ritiro viene indicata sul “Foglio di ritiro esami”, rilasciato dal personale al momento dell’accettazione. Gli esami vengono consegnati agli utenti oppure ad una persona di fiducia delegata dall’utente stesso, solo ed esclusivamente dietro presentazione del “foglio di ritiro”, con l’eventuale delega correttamente compilata.

 

Direttore Sanitario  Dr. Albonico Bernardo

 

Nel  punto prelievi di Casteggio è possibile effettuare tutti i principali esami di laboratorio per adulti e bambini dai 4 anni in su:

Il punto prelievi è attivo dal lunedì al sabato, senza prenotazione e la prescrizione medica non è obbligatoria.

Prenota i tuoi servizi

Inizia con una scelta da qui

Servizi erogati da Bianalisi Casteggio


Allergologia


Anatomia Patologica


Angiologia


Bendaggio Funzionale Kinesio Taping


Biologia Nutrizionista


Cardiologia


Densitometria Ossea


Dermatologia


Diabetologia


Dietologia


Ecografia e Ecocolordoppler


Ematologia


Endocrinologia


Epatologia


Esami del sangue - Punto Prelievo


Fisiatria


Fisioterapia e Riabilitazione


Gastroenterologia


Ginecologia


Mammografia


Medicina dello Sport


Medicina Estetica


Medicina Interna


Nefrologia


Neurologia


Oculistica


Onde d'urto


Ortopedia


Ortottica


Ostetricia


Pediatria


Pneumologia


Podologia


Proctologia


Psichiatria


Psicologia


Radiologia Tradizionale (Raggi X)


Reumatologia


Riabilitazione Pavimento Pelvico


Rieducazione Posturale


Risonanza Magnetica


Senologia


TAC


TAC Cone Beam


Terapia del Dolore


Terapia Strumentale


Urologia

I Nostri Specialisti

Alberto Scarabelli
Ortopedico
Andrea Vercelli
Angiologo
Antonio Meriggi
Allergologo, Pneumologo
Bernardo Albonico
Cardiologo
Carlo Abbiati
Radiologo
Claudia Vercesi
Ginecologa
Claudio Rossella
Chirurgo generale
Cristina Marchesi
Fisioterapista
Davide Piloni
Pneumologo
Davide Rovati
Ortopedico
Ester Orlandi
Ematologa
Fabrizio Pasotti
Psicologo
Ferdinando Draghi
Radiologo
Francesco Rovetto
Psichiatra
Katia Mapelli
Spec. Scienze dell'alimentazione
Lea Regolo
Senologa
Luca Fioravanti
Medico Estetico
Ludovico De Stefano
Reumatologo
Maria Rosa Rossi
Psicoterapeuta
Mariangela Veronese
Spec. Riabilitazione Vestibolare
Martina Briani
Cardiologa
Olga Ciocca
Dermatologa
Ospedaliero Medico
Otorinolaringoiatra
Ospedaliero Medico
Ginecologo
Ospedaliero Medico
Ecografista - Spec. in Medicina Nucleare
Ospedaliero Medico
Dermatologo
Ospedaliero Medico
Allergologa, Pneumologa
Ospedaliero Medico
Chirurgo Generale
Ospedaliero Medico
Psicologa
Ospedaliero Medico
Neurochirurgo
Ospedaliero Medico
Nefrologo, Reumatologo
Ospedaliero Medico
Ortopedico , Spec. in Traumatologia
Ospedaliero Medico
Proctologo
Ospedaliero Medico
Neurologo
Ospedaliero Medico
Ginecologa
Ospedaliero Medico
Spec. in Anestesia - Agopuntura
Ospedaliero Medico
Chirurgo Plastico - Santi Paolo e Carlo Milano
Ospedaliero Medico
Neurologo IRCCS San Gerardo dei Tintori
Ospedaliero Medico
Neurologa
Ospedaliero Medico
Spec. Traumatologia IRCCS San Gerardo dei Tintori
Ospedaliero Medico
Ginecologo CN2 ALBA-BRA Ferrero
Ospedaliero Medico
Urologo - Bassini Cinisello Balsamo
Ospedaliero Medico
Chirurgo IRCCS San Gerardo dei Tintori
Ospedaliero Medico
Urologo , Andrologo IRCCS San Gerardo dei Tintori
Ospedaliero Medico
Pedialtra
Ospedaliero Medico
Neurochirurgo
Ospedaliero Medico
Ortopedico Spec. Traumatologia
Ospedaliero Medico
Cardiologo, Aritmologo (Esami Strumentali)
Ospedaliero Medico
Gastroenterologa Spec. Endoscopia digestiva
Ospedaliero Medico
Chirurgo Generale
Ospedaliero Medico
Ortopedico (Infiltrazioni)
Ospedaliero Medico
Ortopedico (Infiltrazioni)
Ospedaliero Medico
Oculista ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Neurologo ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Fisiatra ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Gastroenterologo
Ospedaliero Medico
Ematologo ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Diabetologo, Endocrinologo
Ospedaliero Medico
Ortopedico ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Neurologo ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Radiologa
Ospedaliero Medico
Fisiatra ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Urologo ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Dermatologa, Endocrinologa ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Radiologa ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Ortopedico ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Ematologa ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Nefrologo ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Ginecologa ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Medico Internista ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Radiologa ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Urologo ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Diabetologo, Endocrinologo ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Ginecologa ASST VOGHERA
Ospedaliero Medico
Radiologa ASST PAVIA
Ospedaliero Medico
Radiologa ASST PAVIA
Ospedaliero Medico
Radiologo ASST PAVIA
Ospedaliero Medico
Senologa ASST PAVIA
Ospedaliero Medico
Senologa ASST PAVIA
Ospedaliero Medico
Radiologo ASST PAVIA
Ospedaliero Medico
Gastroenterologo Ospedale Sacco
Ospedaliero Medico
Nefrologa MAUGERI PAVIA
Ospedaliero Medico
Chirugo Generale, Proctooga MAUGERI PAVIA
Ospedaliero Medico
Gastroenterologa MAUGERI PAVIA
Ospedaliero Medico
Ginecologo Ospedale Rho
Ospedaliero Medico
Psichiatra
Ospedaliero Medico
Ortopedico
Ospedaliero Medico
Chirurgo, Angiologo IRCCS SanGerardo dei Tintori
Ospedaliero Medico
Ecografista, Radiodiagnostica
Ospedaliero Medico
Chirurgo plastico
Ospedaliero Medico
Gastroentrologo IRCCS San Gerardo dei Tintori
Ospedaliero Medico
Cardiologo
Ospedaliero Medico
Ematologo
Ospedaliero Medico
Neurologo
Paola Maggi
Psicologa
Paolo Carena
Otorinolaringoiatra
Paolo Delvino
Reumatologo
Sara Monti
Reumatologa
Virginio Martellasio
Chirurgo Generale, Radiologo

I Partner di Bianalisi Casteggio

Dove Siamo

Ultime News

Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità

23-09-2023
Redazione Bianalisi
esami-e-visite-di-prevenzione-per-un-autunno-in-salute-
Esami e visite di prevenzione per un autunno in salute!

In autunno  è fondamentale dedicare del tempo alla nostra salute e al nostro benessere. Ecco alcuni esami e visite di prevenzione da tenere in considerazione durante questa stagione: Analisi del sangue e delle urine.Gli esami del sangue offrono preziose informazioni sul nostro stato di salute generale. Misurare i livelli di emoglobina, i lipidi nel sangue, il glucosio e altri parametri può aiutarci a individuare potenziali problemi come anemia, dislipidemia o diabete..Un semplice esame delle urine può rivelare informazioni importanti sulla salute dei reni e del tratto urinario, aiutandoci a individuare segni precoci di infezioni o altre condizioni. Controllo della vista e dell'udito.Non dimentichiamo di prendere cura dei nostri occhi e delle nostre orecchie.Un controllo oculistico può rilevare la presenza di miopia, ipermetropia, presbiopia o assicurandoci di avere una buona salute visiva..Allo stesso modo, un esame audiologico può individuare tempestivamente eventuali perdite dell'udito, permettendoci di adottare le misure necessarie. Screening specifici. L'autunno è il momento ideale per valutare la necessità di screening specifici, in base all'età, al sesso e alla storia familiare..Le mammografie sono raccomandate alle donne per la prevenzione del tumore al seno, mentre una visita ginecologica e un Pap test sono importanti per la prevenzione del tumore cervicale..Sia gli uomini che le donne dovrebbero prendere in considerazione la colonscopia per la prevenzione del tumore al colon-retto. Queste sono solo alcune delle opzioni disponibili per la prevenzione. Ogni individuo è unico e potrebbe richiedere esami o visite aggiuntive in base alle proprie esigenze.  La prevenzione è la chiave per una vita sana!  Non esitare a contattare il tuo medico di fiducia per informazioni sugli esami e le visite di prevenzione più adatte a te. Clicca qui per trovare la struttura più vicina https://bianalisi.it/strutture Noi di BIANALISI ti auguriamo un autunno pieno di salute e benessere!  

Leggi Articolo
17-09-2023
Redazione Bianalisi
giornata-mondiale-della-sicurezza-del-paziente
Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente

Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente un'iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'importanza della sicurezza e della qualità nell'assistenza sanitaria..In occasione di questa giornata speciale, desideriamo condividere con voi l'impegno di BIANALISI nel garantire la massima sicurezza per tutti i nostri pazienti..Dal momento in cui entrate nelle nostre strutture, ci prendiamo cura della vostra salute e sicurezza in ogni fase del percorso diagnosticocon personale altamente qualificato e tecnologie all'avanguardia. .La vostra salute è la nostra priorità assoluta e facciamo ogni sforzo per fornirvi un ambiente sicuro e accogliente..Forniamo informazioni chiare e comprensibili sulle procedure diagnostiche e sull'importanza delle misure di sicurezza. Siamo sempre a disposizione per rispondere alle vostre domande e preoccupazioni..Ringraziamo tutti i nostri pazienti per la fiducia  e rinnoviamo il nostro impegno a garantire la massima sicurezza durante il vostro percorso diagnostico

Leggi Articolo
12-09-2023
Redazione Bianalisi
primo-giorno-di-scuola
Primo giorno di scuola

Salute e Prevenzione

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, desideriamo dedicare particolare attenzione alla prevenzione e alla salute.BIANALISI con le sue 370 strutture sanitarie al servizio della comunità, si impegna costantemente per erogare servizi di elevata qualità.Vi invitiamo a prendervi cura di voi stessi e delle persone che vi circondano. Nel caso in cui ne abbiate bisogno, potete rivolgervi alle strutture sanitarie di BIANALISI più vicine a voi tramite il seguente link: https://bianalisi.it/struttureAuguriamo a tutti gli studenti e agli insegnanti un meraviglioso inizio di scuola!Buon anno scolastico!

Leggi Articolo
06-09-2023
Redazione Bianalisi- Fisiomedical Roma
losteopatia
L'Osteopatia

Perché fare una visita Osteopatica? Nel caso in cui si presentino - Problemi articolari - Problemi posturali - Scoliosi - Cervicalgia / Lombalgia - Disturbi digestivi (reflusso, gonfiore addominale) - Ottimizzazione performance sportive - Esiti chirurgici e Cicatrici - Disturbi del ciclo - Dolori cronici - Dolori viscerali - Disturbi del sonno - Stress cronico Osteopatia in GRAVIDANZA SALUTE IN GRAVIDANZATratta con un approccio manuale delicato disturbi più frequenti in gravidanza come cefalea, emicrania, problemi digestivi, gonfiori, ritenzione idrica e nausee. POSTURA PRE-PARTOOttimizza i rapporti articolari in modo da alleviare varie sintomatologie dell'apparato muscolo-scheletrico come sciatalgia, cervicalgia e lombalgia TRATTAMENTO OSTEOPATICOArmonizza il corpo nelle varie fasi della gravidanza per favorire un parto ottimale. Si eseguono tecniche per facilitare il corretto posizionamento cefalico. Osteopatia POST PARTO RIEQUILIBRIO PAVIMENTO PELVICOTratta con un approccio manuale delicato disturbi più frequenti in gravidanza come cefalea, emicrania, problemi digestivi, gonfiori, ritenzione idrica e nausee. TRATTAMENTI POST PARTO> Recupero postura> Trattamento non invasivo di eventuali cicatrici> Riequilibrio ottimale della forma fisica OSTEOPATA FISIOTERAPISTA Dott. Ft. Gabriele BELLONI Info e prenotazioni  06/5940940 info.fisiomedical@bianalisi.it

Leggi Articolo
05-09-2023
Redazione Bianalisi
rientro-dalle-vacanze
RIENTRO DALLE VACANZE

Riprendi la tua alimentazione sana!

  Ecco 7 facilissimi consigli per tornare in forma e mantenere uno stile di vita sano dopo le vacanze:   1 Torna gradualmente alla routine: Dopo un periodo di relax, è importante introdurre gradualmente una routine alimentare equilibrata. Inizia con pasti semplici e leggeri e pianifica i pasti in anticipo per evitare scelte alimentari sbagliate.   2 Riprendi l'idratazione: Dopo lunghe giornate al mare o in montagna, potresti aver trascurato l'importanza di bere a sufficienza. Ricorda di reintegrare l'idratazione bevendo acqua regolarmente durante il giorno.   3 Concentrati sui cibi freschi: Frutta e verdura fresca nella tua alimentazione. Sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e migliorare il benessere generale.   4 Riduci gli zuccheri aggiunti: Cerca di ridurre l'assunzione di zuccheri aggiunti, come dolci, bibite gassate e snack confezionati. 5 Favorisci cibi proteici magri: Incorpora fonti di proteine magre come pesce, pollo, latticini a basso contenuto di grassi, legumi e uova nella tua dieta. Le proteine aiutano a mantenere la sazietà e supportano la riparazione e la crescita muscolare.   6 Scegli cereali integrali: Opta per il riso integrale, la quinoa e i cereali integrali per il loro contenuto di fibre e nutrienti essenziali. Le fibre aiutano a mantenere la sensazione di sazietà e favoriscono la salute digestiva.   7 Fai attenzione alle porzioni: Dopo le abbuffate delle vacanze, ricomincia a porre attenzione alle dimensioni delle porzioni evitando il sovraccarico.   Se hai bisogno di uno Specialista per raggiungere i tuoi obiettivi nutrizionali, non esitare a prenotare una visita presso il Centro Medico BIANALISI più vicino a te https://bianalisi.it/strutture   Siamo qui per aiutarti!  

Leggi Articolo
29-08-2023
Redazione Bianalisi - Dott. Gabriele Bianchetti
disordini-temporo-mandibolari
DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI

Il Benessere dell'Articolazione Chiave nel Tuo Corpo

  Sei consapevole dell'importanza dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM)? Questa articolazione è la più sollecitata nel nostro corpo, aprendosi e chiudendosi fino a 2000 volte al giorno per svolgere funzioni vitali come la respirazione, la fonazione, la masticazione e la deglutizione. Dietro a queste semplici azioni quotidiane si cela una complessità straordinaria. Per comprendere appieno le problematiche legate all'articolazione temporo-mandibolare, è fondamentale considerare la sua correlazione con la postura della testa, del collo e, in definitiva, con l'intero corpo. Non si tratta solo di una questione di mandibola, ma di un sistema interconnesso che richiede attenzione. Quando si parla di disordini temporo-mandibolari, quali sono i segni e i sintomi più comuni da monitorare? Presta attenzione a questi campanelli d'allarme: Dolore all'articolazione Deviazione della mandibola durante l'apertura della bocca Limitazione dell'apertura della bocca Crepitii e click Ronzii Vertigini Emicranie È interessante notare che i disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare rappresentano le cause più comuni di dolore facciale, secondi solo al dolore dentale. Tuttavia, non tutti i segni e le limitazioni funzionali si manifestano necessariamente contemporaneamente al dolore, e spesso non vengono considerati così gravi da spingere le persone a rivolgersi a uno specialista. Ecco dove entra in gioco il ruolo del fisioterapista/osteopata che è quello di concentrarsi sulle componenti disfunzionali più rilevanti e di individuare e correggere, quando possibile, ogni elemento che contribuisce alla persistenza del disturbo e alle sue recidive. Se desideri maggiori dettagli sulle attività, gli orari o le modalità di prenotazione, puoi recarti direttamente a BIANALISI SAN CRISTOFORO – BRESCIA o contattare il Dott. Gabriele Bianchetti al numero 335.6830037. Non sottovalutare l'importanza di un'ATM in salute per il tuo benessere generale. Diffondi questa informazione a chiunque potrebbe trarne beneficio!

Leggi Articolo