Ematoencefalografia

Analisi non invasiva della corteccia prefrontale e terapia con Neurofeedback
Scritto da Redazione Bianalisi - Dott. Gianluca Bianco - D. S. Fisiomedical Roma 28-04-2023
ematoencefalografia

La corteccia prefrontale è una vasta regione dell’encefalo specificamente sviluppata nella specie umana e caratterizzante funzioni di ordine superiore tipiche dell’essere umano.

La ricca rete di connessioni con tutte le altre aree cerebrali, in particolare con regioni percettive, motorie ed emozionali, consente alla corteccia prefrontale di processare ed integrare le informazioni provenienti dal mondo esterno con il vissuto interiore e con il proprio bagaglio esperenziale.

Le funzioni operate dalla corteccia prefrontale vengono dette “funzioni esecutive”, ossia la pianificazione e regolazione del comportamento nel tempo, la memoria operativa e la valutazione delle conseguenze delle azioni future per la programmazione ed organizzazione delle attività motorie più opportune, affinché il comportamento sia orientato ad uno scopo.

Nel dettaglio le nove funzioni della corteccia prefrontale sono classificate come segue:

 

  • Empatia: la capacità di cogliere i sentimenti e le emozioni altrui
  • Insight: la capacità di creare il proprio senso di sé connettendo le esperienze passate con il presente e con la pianificazione delle azioni future
  • Flessibilità nelle risposte: capacità di reagire agli stimoli dopo valutazione delle diverse opzioni
  • Regolazione delle emozioni: capacità di dominare gli eccessi di paura, rabbia e infelicità modificandone la valenza e l’impatto psicologico
  • Regolazione del corpo: la corteccia prefrontale governa le funzioni automatiche del corpo attraverso il sistema nervoso autonomo
  • Giudizio morale
  • Intuizione e interocezione: capacità di mappare il mondo interno grazie alle informazioni provenienti da organi e apparati
  • Comunicazione armonica: capacità di modulare la comunicazione in base al contesto relazionale
  • Modulazione della paura: capacità di inibire ansia ed eccessi di paura rispetto al contesto 

 

La gestione del comportamento emotivo, finalizzato a risposte socialmente appropriate, avviene in virtù dell’inibizione operata sulle strutture del sistema limbico, in particolare dell’amigdala, che è deputata alla memoria emozionale e traumatica e alla risposta condizionata di paura e rabbia.

Tale controllo inibitorio consente alla corteccia prefrontale anche di filtrare le informazioni irrilevanti allo scopo e selezionare quelle utili al compito da svolgere (attenzione selettiva).

Il controllo inibitorio di attenzione, emozione e azione viene definito “funzione top-down” della corteccia prefrontale e risulta particolarmente compromessa quando si passa da una sana attivazione acuta dei meccanismi di risposta allo stress ad uno stato di perpetua attivazione dello stress system, che in prima battuta può manifestarsi con stanchezza cronica.

L’esposizione cronica allo stress, infatti, indebolisce i circuiti e le connessioni della corteccia prefrontale a causa di un’eccessiva e continuativa azione dell’adrenalina a livello centrale, fino a causare una vera e propria atrofia della corteccia stessa.

La perdita della funzione top-down della corteccia prefrontale comporta la scarica delle risposte emozionali condizionate memorizzate nell’amigdala attraverso riflessi a partenza da circuiti cerebrali più “primitivi”, con effetti anche somatici per via del sistema nervoso autonomo.

I sintomi correlati più frequenti sono: affaticamento mentale, vertigini, perdita di memoria, cefalea cronica, vigilanza continua, difficoltà a mantenere l’attenzione, confusione mentale, tendenza a procrastinare gli impegni, stanchezza cronica, impulsività ed incapacità a gestire le emozioni negative.

 

La perdita del controllo inibitorio comporta, infatti, sia una mancata inibizione delle informazioni irrilevanti, con distraibilità e tendenza a perdersi nei dettagli, e sia una difficoltà ad inibire comportamenti socialmente inappropriati, come gli impulsi aggressivi.

Tra le patologie correlate alla disfunzione della corteccia prefrontale sono state descritte la depressione, l’invecchiamento precoce, il deficit di attenzione, il disturbo post-traumatico da stress, l’abuso di sostanze o di cibi “confort”, con difficoltà ad aderire a programmi nutrizionali, oltre a patologie neurologiche quali i deficit cognitivi, la schizofrenia e i disturbi bipolari.

La corteccia prefrontale perennemente “allarmata” inibisce, inoltre, il riflesso anti-infiammatorio del nervo vago, la nostra naturale prima difesa immunitaria dagli agenti esterni, ed è pertanto un indice di neuroinfiammazione.

La corteccia prefrontale è infatti primariamente coinvolta nei circuiti di regolazione dell’infiammazione e del dolore: quando si perde efficacia nelle sue funzioni si perde la capacità di modulazione e di gestione del dolore, che assume valenza di patologia cronica, generalmente associata a ansia e insonnia, oppure a sintomi depressivi.

 

In termini di valutazione funzionale la diagnostica per immagini di riferimento è rappresentata dalla Risonanza Magnetica Funzionale e dalla PET cerebrale: in entrambi i casi viene analizzato il metabolismo della corteccia ed il flusso sanguigno cerebrale, che è correlato con il consumo di glucosio e quindi indice di attività locale dei neuroni.

Grazie a recenti progressi nel campo delle neuroscienze e dell’ingegneria biomedica esiste ad oggi una misurazione molto meno invasiva e costosa di misurazione del metabolismo della corteccia prefrontale, detta ematoencefalografia (HEG PFC).

Tramite il posizionamento di due sensori spettroscopici a livello della fronte HEG PFC misura i cambiamenti della concentrazione di emoglobina, che è proporzionale al flusso ematico cerebrale.

Tale misurazione viene eseguita in condizioni di riposo e dopo vari stimoli di tipo cognitivo e/o emotivo, al fine di analizzare l’attivazione del lobo frontale in risposta ai detti stimoli.

HEG PFC Biotekna è anche un sistema terapeutico di neurofeedback che migliora le funzioni cerebrali tramite specifici training atti ad incrementare l’ossigenazione della corteccia prefrontale.

Tra i campi di applicazione del neurofeedback sono stati validati: la gestione dello stress, il trattamento dei disturbi dell’attenzione, il trattamento di ansia, insonnia e depressione, la terapia dell’emicrania e del dolore cronico, il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare ed il miglioramento della performance.

 

Una ridotta efficienza prefrontale è anche associata all’obesità: tramite lo speciale sistema di Neurofood è possibile identificare le famiglie di alimenti che possono indurre reazioni avverse ed incapacità a dominare la compulsione verso i cibi, con la possibilità di sviluppare piani nutrizionali altamente personalizzati.

 

Presso l’ambulatorio “Dolore cronico, stress e infiammazione” di Bianalisi Fisiomedical di Roma viene eseguita la misurazione HEG basale e dopo stimoli, unitamente alla misurazione del funzionamento del sistema nervoso autonomo e della composizione corporea, al fine di individuare strategie di recupero per il benessere globale, che comprendono anche terapie integrate di biofeedback, neurofeedback e agopuntura.

 

Gianluca Bianco

Specialista in Medicina Interna con Master in PNEI e Neuromodulazione

Perfezionato in Medicina Riabilitativa

Esperto in Agopuntura e Nutrizione Clinica

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

 

Kandell. Principi di Neuroscienze_Casa Editrice Ambrosiana. Terza Edizione

 

Boschiero D. Corso avanzato Open Academy of Medicine 2022

 

Arnsten A. Nature Neuroscience 18,10: 2015.

ULTIMI POST

Ultime News

Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità

02-04-2025
Redazione Bianalisi
prevenzione-uomo
PREVENZIONE UOMO

AD APRILE PRENDITI CURA DI TE

Per tutto il mese di APRILE, Bianalisi promuove la prevenzione con check-up di analisi cliniche dedicati alla salute maschile, disponibili a tariffe agevolate nei centri aderenti. Queste soluzioni permettono di valutare lo stato di salute generale e di individuare eventuali fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, grazie a un’analisi mirata in base alla fascia d’età.   Check-up disponibili: CHECK-UP UOMO BASE - profilo dedicato a tutti gli uomini - 14 test €29 Tariffa agevolata* €23,20 Include: prelievo del sangue e campione urine  CHECK-UP UOMO UNDER 40 - profilo dedicato ai giovani uomini - 21 test € 59 Tariffa agevolata* €47,2 Include: prelievo del sangue e campione urine CHECK-UP UOMO OVER 40 - profilo dedicato a uomini di età superiore ai 40 anni - 26 test € 95 Tariffa agevolata* €76,00 Include: prelievo del sangue e campione urine Opzione aggiuntiva: ricerca del sangue occulto nelle feci (3 campioni) €99 Tariffa agevolata* €79,20   INFORMAZIONI I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato e usufruibili fino al 30 aprile 2025 a tariffa agevolata. Per scoprire tutti i centri aderenti visita il sito: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-uomo *Nota: le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
26-03-2025
Redazione Bianalisi
fai-fiorire-la-tua-salute-con-il-check-up-spring
FAI FIORIRE LA TUA SALUTE CON IL CHECK-UP SPRING

CHECK-UP SPRING - TARIFFA SPECIALE € 29 - fino al 21 giugno! La primavera è la stagione della rinascita, il momento ideale per prenderti cura del tuo benessere! Dopo i mesi invernali, è importante monitorare i principali parametri della tua salute per affrontare la nuova stagione con energia e vitalità.   PERCHÉ SCEGLIERE IL CHECK-UP SPRING?La prevenzione è fondamentale per mantenere il proprio benessere e identificare tempestivamente eventuali squilibri. Il Check-Up Spring è pensato per valutare alcuni dei parametri essenziali del tuo organismo, tra cui: Glicemia e Colesterolo Totale, LDL, HDL → per la salute metabolica e cardiovascolare Trigliceridi → per monitorare il metabolismo dei grassi Emocromo → per verificare lo stato generale dell’organismo Creatinina e Azotemia → per la funzionalità renale Sideremia e Vitamina D3 → per individuare eventuali cause di stanchezza e affaticamento IgE totali e PCR → per il monitoraggio di allergie stagionali e processi infiammatori   DOVE E COME EFFETTUARE IL CHECK-UP Il Check-Up Spring è disponibile senza prenotazione (salvo eccezioni) e senza ricetta medica, presso i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti. Basta recarti in una delle strutture partecipanti per effettuare il prelievo in modo rapido e sicuro.   ➡️ Scopri la struttura più vicina a te: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-spring I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato senza prenotazione (ad eccezione di alcune strutture) e senza ricetta medica. Tuttavia, si consiglia di consultare il proprio medico curante per la scelta degli esami più adatti e per una corretta interpretazione dei risultati. Le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.  

Leggi Articolo
06-03-2025
Redazione Bianalisi
alex2-un-supporto-efficace-per-la-diagnosi-delle-allergie
ALEX2: un supporto efficace per la diagnosi delle allergie

Tariffa agevolata* € 171,5 anziché € 245

Fino al 31 maggio 2025, tutti i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi offrono l'opportunità di eseguire l'ALEX2, un test molecolare all'avanguardia che analizza ben 295 allergeni con un solo esame del sangue, a una tariffa agevolata* € 171,5 anziché € 245. Il test ALEX2 è disponibile in regime privato, senza necessità di prenotazione o ricetta medica. Perché scegliere ALEX2? ALEX2 rappresenta la soluzione molecolare ideale per una diagnosi accurata delle tue allergie. A differenza dei test tradizionali, ALEX2 non si limita a identificare solo le fonti allergeniche, come pollini, alimenti o animali, ma determina la causa specifica della reazione allergica. Questo approccio innovativo permette di chiarire in modo preciso l'origine delle allergie, rendendolo uno dei test più avanzati sul mercato per diagnosi tempestive e trattamenti personalizzati. Quando è consigliato? Il test ALEX2 è indicato in diverse situazioni, tra cui: Diagnosi precoce e personalizzata: quando desideri un'analisi dettagliata delle tue allergie. Sintomi allergici: in caso di asma, congiuntivite, orticaria, rinite o eczema, anche in assenza di febbre. Storia familiare di allergie: per monitorare eventuali predisposizioni. Disturbi alimentari: se hai sintomi come vomito o dolori addominali dopo aver mangiato. Elevati livelli di IgE o eosinofili: per un'analisi approfondita della tua condizione. Cosa analizza il test? ALEX2 esamina una vasta gamma di allergeni, tra cui: Carne, uova, latte e derivati. Frutta secca e semi. Molluschi e crostacei. Funghi commestibili. Bevande come tè verde, tè nero, menta e caffè. Cereali e spezie. Lievito di birra e zucchero di canna. Esecuzione del test: Il test viene effettuato tramite un semplice prelievo di sangue, senza necessità di digiuno. Non è influenzato da terapie farmacologiche, inclusi gli antistaminici, e non è soggetto a variazioni stagionali. Inoltre, fornisce un profilo allergologico completo, utile per individuare potenziali immunoterapie specifiche. ▶️ Clicca qui per informazioni e per trovare i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi più vicini a te *Le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
04-03-2025
Redazione Bianalisi
marzo-il-mese-della-prevenzione-per-la-salute-della-donna
Marzo: il mese della prevenzione per la salute della donna

Check-up di analisi cliniche a tariffa agevolata fino al 31 marzo 2025

Per tutto il mese di marzo, Bianalisi promuove la prevenzione con check-up di analisi cliniche dedicati alla salute della donna, disponibili a tariffe agevolate nei centri aderenti. Queste soluzioni permettono di valutare lo stato di salute generale e di individuare eventuali fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, grazie a un’analisi mirata in base alla fascia d’età.   Check-up disponibili: Check-up Donna Base – 14 test per il monitoraggio della salute generale €29 Tariffa agevolata* €23,20 Include: prelievo del sangue e campione urine   Check-up Donna Under 40 – 23 test per le giovani donne € 59 Tariffa agevolata* €47,2 Include: prelievo del sangue e campione urine   Check-up Donna Over 40 – 24 test per la prevenzione mirata dopo i 40 anni € 95 Tariffa agevolata* €76,00 Include: prelievo del sangue e campione urine Opzione aggiuntiva: ricerca del sangue occulto nelle feci (3 campioni) €99 Tariffa agevolata* €79,20    Informazioni e prenotazioni I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato e usufruibili fino al 31 marzo 2025 a tariffa agevolata. Per scoprire tutti i centri aderenti visita il sito: Prenditi cura di te – Check-up Donna *Nota: le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
19-02-2025
Redazione Bianalisi
nutrizione-e-salute
NUTRIZIONE E SALUTE

La chiave del tuo benessere

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute. È essenziale verificare che il nostro organismo riceva i nutrienti necessari e identificare eventuali squilibri o patologie che potrebbero influire sul nostro benessere. I check-up di analisi cliniche possono fornire al tuo medico informazioni preziose per: Individuare carenze vitaminiche e nutrienti essenziali. Monitorare i parametri fondamentali per la salute del cuore e dell’apparato digerente. Gestire eventuali patologie legate all’alimentazione. Identificare intolleranze alimentari che possono causare disturbi.   A Febbraio nei Laboratori e Punti Prelievo aderenti Bianalisi offre una selezione di Check-up e Test a tariffa agevolata* per sensibilizzare sull'importanza della corretta gestione della nutrizione in relazione alla salute: Check-up vitaminico: Controlla i livelli di vitamine essenziali nel sangue. Check-up lipidico: Monitora colesterolo e trigliceridi per la salute del cuore. Check-up gastroenterologico: Identifica eventuali disturbi digestivi e infiammazioni. Intolleranze alimentari: Rileva sensibilità alimentari.   Tariffe agevolate disponibili: Check-up vitaminico: €35 ➡️ €28 Check-up lipidico: €35 ➡️ €28 Check-up gastroenterologico: €60 ➡️ €48 Intolleranze alimentari Test BiFood (70 alimenti): €140 ➡️ €98 Intolleranze alimentari Test BiFood (120 alimenti): €190 ➡️ €133 Clicca QUI per maggiori informazioni.   *Le tariffe sono valide solo in regime privato nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi fino al 28/02/25 e non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
20-12-2024
Redazione Bianalisi
chiusure-e-variazione-orari-centri-bianalisi-per-le-festivita-natalizie
Chiusure e variazione orari centri Bianalisi per le festività natalizie

Gentile paziente, in occasione delle festività natalizie, i nostri centri potrebbero subire modifiche negli orari di apertura e/o chiusure straordinarie. Per rimanere aggiornato su tutte le variazioni ti invitiamo a contattare il tuo centro Bianalisi di fiducia o a cliccare QUI dove troverai gli aggiornamenti suddivisi per Regione. Buone feste Lo staff di Bianalisi

Leggi Articolo