È iniziato il mese della prevenzione oncologica per l'Uomo

È iniziato il mese della prevenzione oncologica per l'Uomo. Bianalisi propone a tutti gli uomini un pacchetto di esami e visite volte a monitorare lo stato di salute della prostata per prevenire l'insorgere di eventuali tumori.
Pacchetto di prevenzione oncologica, perché farlo?
La prevenzione e la diagnosi precoce sono gli strumenti più potenti contro l'insorgere dei diversi tumori. Attraverso il pacchetto di prevenzione oncologica è possibile effettuare una diagnosi precoce di eventuali patologie oncologiche. La diagnosi precoce permette di ricorrere a terapie chirurgiche poco invasive e spesso risolutive, senza necessità di effettuare ulteriori trattamenti quali radioterapie o chemioterapie. La diagnosi anticipata garantisce maggiori probabilità di successo contro il tumore, minore invasività delle terapie e riduce complicanze, tempi di degenza, rischi e costi.
Cosa è incluso nel pacchetto di prevenzione oncologica?
A) Ecografia prostatica sovrapubica o Ecografia prostatica transrettale (su consiglio del medico)
B) Visita specialistica urologica
C) Analisi cliniche (Azotemia/Urea, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Colesterolo TOT, Creatininemia, Emocromo con Formula, Gamma GT/GGT, Glicemia, Sideremia, Transaminasi GOT E GPT, Trigliceridi, Urine Es. chimico fisico e micros., PSA Totale + PSA FREE solo se PSA Totale risulta compreso tra 2 e 10 ng/ml.
Visita urologica, perché farla?
La visita urologica serve per raccogliere dati anamnestici relativi ad un'eventuale familiarità per patologie tumorali.
La visita urologica permette di rilevare eventuali sintomi minzionali o segni, come il sangue nelle urine, che possono indirizzare verso alcuni sospetti clinici.
La visita clinica permette di esaminare la prostata ed escludere la presenza di noduli tumorali.
La visita clinica permette inoltre di esaminare lo stato dei genitali maschili.
Analisi cliniche, perché farle?
Per una valutazione urologica più completa e precisa è fondamentale che il medico urologo possa valutare i risultati di:
- un esame recente del PSA (fondamentale per lo screening del tumore della prostata)
- un esame delle urine per escludere la presenza di sangue (segno importante di certe patologie dell'apparato urinario), segni di infezione urinaria e l'eventuale presenza di cristalli calcolotici.
- esami del sangue con informazioni relative allo stato di salute globale o alla presenza di condizioni predisponenti a patologia
Ecografia prostatica transrettale, perché farla?
L'ecografia prostatica transrettale è un esame non particolarmente invasivo (se effettuato in ambito specialisitico da mani esperte) che serve a valutare le dimensioni precise della prostata e ad escludere eventuali lesioni nodulari sospette. L'ecografia prostatica transrettale permette inoltre di studiare una patologia frequentissima nell'uomo, l'ipertrofia benigna della prostata.
Ecografia prostatica sovrapubica, perché farla?
L'Ecografia prostatica sovrapubica è un esame non invasivo che consente di avere un'idea sulle dimensioni della prostata. È particolarmente utile in caso di ipertrofia benigna dell prostata. Permette anche di valutare dimensioni e morfologia della vescica e il residuo di urina in seguito alla minzione.