Allergy Explorer è il primo test allergologico in vitro multiplex.

Presso il Centro Bianalisi - IGEA vengono quotidianamente eseguiti esami su sangue per la ricerca di reazioni allergiche.
Con un semplice prelievo ematico ricerchiamo anticorpi specifici deputati a sensibilizzare il tuo organismo quando entra in contatto con cibi e/o sostanze ambientali inalanti.
Di ultima generazione, invece, è l’ImmunoCAP ISAC Test. Quest’esame non è convenzionato con il SSN ma si differenzia dagli altri perché utilizza tecniche di biologia molecolare. In particolare il test analizza la reazione dei tuoi anticorpi a contatto con proteine purificate in laboratorio che ritroviamo in vari alimenti/inalanti, questo ci permette di individuare anche le sensibilizzazioni crociate.
Di seguito viene illustrato e approfondito meglio il significato dei RAST e ISAC tests.
ALEX TEST
A che cosa serve ALEX® Test
Allergy Explorer è il primo test allergologico in vitro multiplex che permette la misurazione simultanea delle IgE totali (tIgE) e delle IgE specifiche (sIgE) per numerosi estratti allergenici e allergeni molecolari. Sulla base della nostra composizione dei pannelli degli estratti e degli allergeni molecolari, il test fornisce un quadro completo della sensibilizzazione di ogni paziente. ALEX si basa sulla nostra tecnologia proprietaria a nanosfere: ogni allergene (estratto) viene ottimizzato individualmente per la produzione. Il versatile software permette di analizzare pannelli fatti su misura in base alle necessità cliniche: multiplex on demand. Il protocollo di dosaggio ALEX integra un potente inibitore CCD (determinanti carboidratici cross-reattivi) durante l’incubazione del siero, rendendo così più chiari i risultati per le IgE specifiche. Ciò riduce l’onere dell’interpretazione per i medici dei pazienti positivi ai CCD e aumenta la specificità dei risultati del nostro test. Misurazione simultanea delle IgE totali e specifiche Completo pannello di allergeni, ottimizzato individualmente Test multiplex con composizione del pannello on-demand Inibizione dei determinanti carboidratici cross-reattivi integrata
Rilevamento simultaneo degli estratti tIgE + sIgE, e degli allergeni molecolaro sIgE
Ottenere profili di sensibilizzazione esaustivi utilizzando i convenzionali sistemi di test singleplex* può risultare laborioso. Spesso sono richiesti diversi cicli di test per arrivare ad una diagnosi chiara, e le IgE totali devono essere esaminate separatamente. ALEX vi offre invece un quadro pressoché completo della situazione del vostro paziente, IgE totali comprese, rendendo più effi ciente questo approccio, altrimenti frammentato. A vostra disposizione vi sono oltre 150 estratti allergenici e oltre 100 allergeni molecolari. Allergeni molecolari disponibili in esclu siva includono marcatori di rischio della famiglia delle proteine di accumulo e altri nuovi marcatori (ad es. acari della polvere di casa, malassezia sympodialis).
Caratteristiche di Alex Test
è un test multiplex ELISA allo stato dell’arte basato sulla chimica di immunodosaggio e su metodi di rilevamento comprovati. I parametri prestazionali analitici sono allineati con i sistemi di dosaggio commerciali attualmente disponibili. È attesa un’alta correlazione con i metodi di riferimento.
Il test ALEX è destinato a supportare la diagnosi di malattie allergiche in associazione ad altri riscontri diagnostici quali anamnesi, storia clinica o esame obiettivo. Oltre ad identificare le fonti allergeniche sensibilizzanti, ALEX fornisce un profilo IgE molecolare pressoché completo ad alta risoluzione, facilmente e senza costi aggiuntivi. In confronto alla sola diagnostica basata sugli estratti, questo sistema può aggiungere informazioni diagnostiche rilevanti:
Indicazioni per immunoterapia specifica
Valutazione di rischio per il vostro paziente per evitare severe reazioni allergiche alimentari
Informazioni molecolari sulla reattività crociata
GLI ESAMI VENGONO ESEGUITI NELLE SEGUENTI STRUTTURE:
- Laboratorio Igea Caserta
- Punto Prelievi Igea Cancello ed Arnone
- Punto Prelievi Igea Napoli Secondigliano