Dolore alla Colonna

Scritto da Redazione Bianalisi - Fisiomedical Caravaggio 01-06-2021
dolore-alla-colonna

Nella pratica clinica quotidiana moltissimi pazienti lamentano dolori cronici della colonna vertebrale, che si presenta ormai da anni, nonostante innumerevoli visite mediche e trattamenti svolti.
Nella diagnosi la corretta conduzione dell'anamnesi è fondamentale per dipanare i dubbi

Le cause dei dolori riferiti alla colonna vertebrale sono molteplici, e possono essere riassunti, nelle forme più frequenti, come segue: sindrome miofasciale, infiammazione delle articolazioni o dei legamenti della colonna, artrosi della colonna, ernia del disco sintomatica, dolore per patologie viscerali, fibromialgia.

SINDROME MIOFASCIALE

Nella sindrome miofasciale il dolore è causato da contratture muscolari croniche, definito "trigger point", caratterizzate da ispessimento della zona fibrosa, ischemia, irritazione e sensibilizzazione dei nervi.
In questi casi il dolore si presenta già dal mattino, oppure dopo un più o meno lungo periodo di immobilità: classico il caso di chi sta seduto per un'ora di seguito e sente la "stilettata" appena fa lo sforzo di alzarsi.
Generalmente i distretti della colonna più colpiti dalla sindrome miofasciale sono quelli alti: dolore al collo, trapezio, dolori alla mandibola o cefalea di  tipo tensivo, oppure dolore tra le scapole. Il dolore classicamente migliora con il movimento, con lo stretching, con il calore o con la "disattivazione" del trigger point, per cui le terapie più efficaci sono: infrarossi, agopuntura , massaggio, energia vibratoria muscolare e stretching.

Alla base della sindrome miofasciale c'è sempre un'attitudine costituzionale o caratteriale a stare "in allerta", trattenendo  le emozioni, soprattutto negative. Molto spesso tali situazioni sono accompagnate dalla tendenza a trattenere il respiro e a rimanere per ore, in modo automatico, con i muscoli della mandibola, del collo e delle spalle in tensione continuativa.

Per questo motivo il percorso terapeutico, in questi casi, non può prescindere dalla rieducazione del tono muscolare e del respiro: tramite strumenti di bio-feedback il paziente si rende conto delle sue contrazioni automatiche, e può così allenarsi a resettare il tono muscolare e a sentire la differenza tra contrazione e rilassamento, per poi riprodurre questa sensazione nel suo quotidiano.

SCIATICA VERA E SCIATICA FINTA

Quando, viceversa, i dolori colpiscono la colonna lombare, è importante fare la diagnosi differenziale tra cause muscolo-posturali e cause infiammatorie.
E’ infatti molto frequente che un paziente con lombalgia cronica sia sottoposto a risonanza magnetica e che venga evidenziata una protrusione discale. La terapia viene quindi rivolta alla cura della protrusione (a volte chirurgica) e il dolore non si modifica: è presente un’ernia, ma non è la sola causa del dolore.
Il dolore di tipo infiammatorio è classicamente aggravato dal movimento e dal carico, quindi si presenta durante o dopo la giornata di lavoro, o quando si sta molto tempo in piedi e, in caso di ernia infiammata, può essere proiettato alla gamba fino al tallone oppure fino al ginocchio, ma, anche in questo caso, esistono condizioni che simulano la sciatica: punto trigger dei muscoli glutei o infiammazioni dell'articolazione sacroiliaca sono cause di "finta sciatica".
In caso di dolore infiammatorio la terapia d'elezione è l’Ossigeno-Ozono Terapia , l'Elettroagopuntura, il Laser Hilt e l'Enerpulse Papimi, per il miglioramento dell'infiammazione e del dolore.

CONCLUSIONI: RIPROGRAMMAZIONE POSTURALE

Una gamba corta, la rotazione del bacino, un appoggio asimmetrico dei piedi sono frequentemente alla base delle alterazioni della colonna lombare: in questi casi la visita medica Posturologica, accompagnata dall’esame visuo-posturale e da esami strumentali, quali la baropodometria e la stabilometria, ha lo scopo di individuare e correggere le anomalie posturali alla base del dolore alla colonna, anche tramite l’utilizzo di plantari propriocettivi. 

ULTIMI POST

Ultime News

Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità

18-04-2025
Redazione Bianalisi
chiusure-straordinarie-aprile-e-maggio-informazioni-utili-per-i-pazienti
Chiusure straordinarie aprile e maggio: informazioni utili per i pazienti

In occasione delle festività nazionali, i centri Bianalisi resteranno chiusi nei giorni 20, 21, 25 aprile e 1° maggio. Si informa inoltre che alcune strutture potrebbero subire variazioni negli orari di apertura o prevedere chiusure straordinarie.Per restare sempre aggiornati sulle modifiche attive presso il proprio centro di riferimento, è possibile contattare direttamente la struttura Bianalisi di fiducia oppure consultare l’elenco completo delle variazioni extra festività, suddivise per Regione, disponibile cliccando QUI   Buone feste.Lo Staff Bianalisi

Leggi Articolo
02-04-2025
Redazione Bianalisi
prevenzione-uomo
PREVENZIONE UOMO

AD APRILE PRENDITI CURA DI TE

Per tutto il mese di APRILE, Bianalisi promuove la prevenzione con check-up di analisi cliniche dedicati alla salute maschile, disponibili a tariffe agevolate nei centri aderenti. Queste soluzioni permettono di valutare lo stato di salute generale e di individuare eventuali fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, grazie a un’analisi mirata in base alla fascia d’età.   Check-up disponibili: CHECK-UP UOMO BASE - profilo dedicato a tutti gli uomini - 14 test €29 Tariffa agevolata* €23,20 Include: prelievo del sangue e campione urine  CHECK-UP UOMO UNDER 40 - profilo dedicato ai giovani uomini - 21 test € 59 Tariffa agevolata* €47,2 Include: prelievo del sangue e campione urine CHECK-UP UOMO OVER 40 - profilo dedicato a uomini di età superiore ai 40 anni - 26 test € 95 Tariffa agevolata* €76,00 Include: prelievo del sangue e campione urine Opzione aggiuntiva: ricerca del sangue occulto nelle feci (3 campioni) €99 Tariffa agevolata* €79,20   INFORMAZIONI I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato e usufruibili fino al 30 aprile 2025 a tariffa agevolata. Per scoprire tutti i centri aderenti visita il sito: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-uomo *Nota: le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
26-03-2025
Redazione Bianalisi
fai-fiorire-la-tua-salute-con-il-check-up-spring
FAI FIORIRE LA TUA SALUTE CON IL CHECK-UP SPRING

CHECK-UP SPRING - TARIFFA SPECIALE € 29 - fino al 21 giugno! La primavera è la stagione della rinascita, il momento ideale per prenderti cura del tuo benessere! Dopo i mesi invernali, è importante monitorare i principali parametri della tua salute per affrontare la nuova stagione con energia e vitalità.   PERCHÉ SCEGLIERE IL CHECK-UP SPRING?La prevenzione è fondamentale per mantenere il proprio benessere e identificare tempestivamente eventuali squilibri. Il Check-Up Spring è pensato per valutare alcuni dei parametri essenziali del tuo organismo, tra cui: Glicemia e Colesterolo Totale, LDL, HDL → per la salute metabolica e cardiovascolare Trigliceridi → per monitorare il metabolismo dei grassi Emocromo → per verificare lo stato generale dell’organismo Creatinina e Azotemia → per la funzionalità renale Sideremia e Vitamina D3 → per individuare eventuali cause di stanchezza e affaticamento IgE totali e PCR → per il monitoraggio di allergie stagionali e processi infiammatori   DOVE E COME EFFETTUARE IL CHECK-UP Il Check-Up Spring è disponibile senza prenotazione (salvo eccezioni) e senza ricetta medica, presso i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti. Basta recarti in una delle strutture partecipanti per effettuare il prelievo in modo rapido e sicuro.   ➡️ Scopri la struttura più vicina a te: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-spring I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato senza prenotazione (ad eccezione di alcune strutture) e senza ricetta medica. Tuttavia, si consiglia di consultare il proprio medico curante per la scelta degli esami più adatti e per una corretta interpretazione dei risultati. Le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.  

Leggi Articolo
06-03-2025
Redazione Bianalisi
alex2-un-supporto-efficace-per-la-diagnosi-delle-allergie
ALEX2: un supporto efficace per la diagnosi delle allergie

Tariffa agevolata* € 171,5 anziché € 245

Fino al 31 maggio 2025, tutti i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi offrono l'opportunità di eseguire l'ALEX2, un test molecolare all'avanguardia che analizza ben 295 allergeni con un solo esame del sangue, a una tariffa agevolata* € 171,5 anziché € 245. Il test ALEX2 è disponibile in regime privato, senza necessità di prenotazione o ricetta medica. Perché scegliere ALEX2? ALEX2 rappresenta la soluzione molecolare ideale per una diagnosi accurata delle tue allergie. A differenza dei test tradizionali, ALEX2 non si limita a identificare solo le fonti allergeniche, come pollini, alimenti o animali, ma determina la causa specifica della reazione allergica. Questo approccio innovativo permette di chiarire in modo preciso l'origine delle allergie, rendendolo uno dei test più avanzati sul mercato per diagnosi tempestive e trattamenti personalizzati. Quando è consigliato? Il test ALEX2 è indicato in diverse situazioni, tra cui: Diagnosi precoce e personalizzata: quando desideri un'analisi dettagliata delle tue allergie. Sintomi allergici: in caso di asma, congiuntivite, orticaria, rinite o eczema, anche in assenza di febbre. Storia familiare di allergie: per monitorare eventuali predisposizioni. Disturbi alimentari: se hai sintomi come vomito o dolori addominali dopo aver mangiato. Elevati livelli di IgE o eosinofili: per un'analisi approfondita della tua condizione. Cosa analizza il test? ALEX2 esamina una vasta gamma di allergeni, tra cui: Carne, uova, latte e derivati. Frutta secca e semi. Molluschi e crostacei. Funghi commestibili. Bevande come tè verde, tè nero, menta e caffè. Cereali e spezie. Lievito di birra e zucchero di canna. Esecuzione del test: Il test viene effettuato tramite un semplice prelievo di sangue, senza necessità di digiuno. Non è influenzato da terapie farmacologiche, inclusi gli antistaminici, e non è soggetto a variazioni stagionali. Inoltre, fornisce un profilo allergologico completo, utile per individuare potenziali immunoterapie specifiche. ▶️ Clicca qui per informazioni e per trovare i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi più vicini a te *Le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.

Leggi Articolo