
Le piastrine sono i più piccoli elementi figurati del nostro sangue e rivestono un ruolo fondamentale nella coagulazione; queste cellule, infatti, aggregandosi sono in grado di bloccare le emorragie.
Le piastrine si attivano soltanto in risposta a stimoli ben precisi; se avvenisse il contrario, se cioè si aggregassero quando le circostanze non lo richiedono, o se, al contrario, non si attivassero al momento in cui il loro intervento è richiesto, si avrebbero conseguenze molto severe per l’organismo.
La conta delle piastrine nel sangue è molto utile per diagnosticare diversi disturbi, non solo del midollo osseo, fegato, coaugulazione, ma anche in caso di tumore, artrite e infezioni di diverso tipo.
Un check-up periodico, con un semplice e rapido emocromo, è il modo migliore per prevenire o intervenire tempestivamente in serie patologie.
Vi aspettiamo.