
Hai mai pensato che la lombalgia, comunemente definita come “mal di schiena”, potrebbe essere trattata dall’Osteopata?
Presso il poliambulatorio Bianalisi Fisiomedical abbiamo i professionisti competenti per trattare ed inquadrare correttamente questo tipo di problematica. A tal proposito, infatti, l'80% della popolazione soffre o ha sofferto di Lombalgia anche in modo abbastanza continuativo o frequente e tale quadro sintomatologico viene anche definito in inglese "low back pain", ossia dolore alla parte bassa della colonna. È stato dimostrato che le persone comprese tra i 30 ei 50 anni sono le più colpite dal dolore lombalgico. Non sempre la causa del dolore risiede nel luogo in cui questo si manifesta, infatti, come spesso accade per la lombalgia, l'origine della sintomatologia può essere ricondotta a disfunzioni viscerali, fasciali , emotive e neurovegetative .
Grazie all’equipe di Bianalisi Fisiomedical sarà possibile per il paziente orientarsi verso il giusto percorso e la corretta riabilitazione.
In pazienti affetti da lombalgia si possono riscontrare fenomeni di degenerazione discale . Questa rappresenta una perdita del contenuto idrico dei dischi intervertebrali con diverse conseguenze quali: compressione delle strutture nervose, riduzione della capacità di ammortizzazione dei dischi, livello dei corpi vertebrali, fuoriuscita del nucleo polposo " ernia del disco ", generando in dolore. A volte al "mal di schiena" si associa l'invalidante sciatalgia quando il dolore si propaga sul gluteo, lungo la coscia, la gamba e il più delle volte nella parte interna del piede fino ad arrivare all'alluce.
Ricerca della causa della Lombalgia
Presso Bianalisi Fisiomedical anni di studi e di esperienze sul campo hanno portato ad affermare che il più delle volte la causa del " mal di schiena " non è a carico della colonna vertebrale e per questo motivo spesso il paziente non è consapevole della vera origine del dolore.
Ad esempio si può risalire a:
- una distorsione avvenuta tanti anni prima rispetto alla comparsa del dolore e mai risolta veramente
- un limite articolare di un'anca di cui, a meno che non vengono svolti determinati movimenti, il paziente da solo non può valutare
- spasmi viscerali del colon, di un rene, una congestione pelvica o qualsiasi altro quadro clinico viscerale senza avvertire alcun sintomo a carico dell'organo
- esiti cicatriziali (da taglio cesareo o appendicectomia) anche molto vecchie che possono creare aderenze e interferenze con il sistema miofasciale del corpo
- sbagliata postura assunta durante l'attività lavorativa o un’alimentazione alterata
Come si evince da questi pochi esempi le cause possibili sono molteplici e di diversa natura, ciò non permette di stilare un elenco preciso e accurato delle origini che conducono ad una lombalgia.
Intervento Osteopatico nella Lombalgia
In un quadro simile diventa fondamentale importanza l'intervento osteopatico che, basandosi su abilità palpatorie integrate alla conoscenza olistica, favorisce l'individuazione delle cause che concorrono all'instaurarsi della sintomatologia.
Presso Bianalisi Fisiomedical la valutazione osteopatica potrà aiutare il paziente ad inquadrare il dolore e a perfezionare un percorso riabilitativo. Soltanto dopo una accurata prima fase, che si basa su anamnesi e valutazione, l' osteopata è in grado di decidere quale è il percorso terapeutico migliore da intraprendere con il paziente. Ove necessario l'osteopata si avvale di più approfondite valutazioni, tipo RMN, TAC, e tende a promuovere una collaborazione e un lavoro in equipe con altri specialisti di diversi settori (Neurologi, Ortopedici, etc).
Ormai diversi articoli scientifici dimostrano come l' approccio osteopatico sia di completa risoluzione o di grande aiuto alla gestione del dolore lombare .
ULTIMI POST
Categorie Servizi
Twitter Feed
POST POPOLARI
-
PREVENZIONE UOMO
-
FAI FIORIRE LA TUA SALUTE CON IL CHECK-UP SPRING
-
ALEX2: un supporto efficace per la diagnosi delle allergie
-
Marzo: il mese della prevenzione per la salute della donna
-
NUTRIZIONE E SALUTE
-
Chiusure e variazione orari centri Bianalisi per le festività natalizie
-
Allergie? Scopri ALEX2, l’Innovativo Test Molecolare
-
Movember: l’impegno di Bianalisi per la Salute Maschile
-
CHIUSURE 1 E 2 NOVEMBRE
-
MEDICLINICA ENTRA NEL GRUPPO BIANALISI
-
Tommaso Trenti è il nuovo Chief Scientific Officer del gruppo Bianalisi
-
AVVISO
-
COMUNICATO STAMPA
-
MEDICAL CENTER ENTRA NEL GRUPPO BIANALISI
-
Bianalisi arriva a Milano Linate
-
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
-
Benemerenza al Dott. Giuliano Caslini
-
CHIUSURE STRAORDINARIE DICEMBRE E GENNAIO
-
GLICOTOSSINE E INVECCHIAMENTO PRECOCE
-
Prenotare e Pagare Online la tua visita specialistica è ancora più semplice!
-
La Sciatica
-
EPA-CARE AUTUNNO IN SALUTE!
-
Esami e visite di prevenzione per un autunno in salute!
-
Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente
-
Primo giorno di scuola
-
L'Osteopatia
-
RIENTRO DALLE VACANZE
-
DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI
-
Rientro dalle vacanze: Controlla la tua salute con gli esami ematici!
-
CHIUSURE ESTIVE - MODIFICA ORARI AGOSTO
-
PILLOLE DI MEDICINA PREVENTIVA ED HEALTHY AGING
-
NUOVO ORTOPEDICO - Presso Bianalisi Fisiomedical
-
PREVENZIONE CARDIOLOGICA
-
PREVENZIONE GINECOLOGICA
-
Prevenzione Estate in Salute!
-
Allergy Explorer 2 (ALEX2)
-
Dottoressa Martina Gavazzi
-
RINNOVO PATENTI - BRESCIA
-
Ematoencefalografia
-
Dott. Francesco Fumagalli Maldini
-
ESAME TOSSICOLOGICO DEL CAPELLO
-
Vogliamo che questo Natale sia speciale.
-
HEALTHCARE
-
Il Gruppo Bianalisi fa il suo ingresso in Friuli - Venezia Giulia .
-
SPERONE CALCANEARE: Cos’è e come gestirlo.
-
Holter Cardiaco di nuova generazione
-
La Scoliosi
-
Presso il Bianalisi Medical Center, il Dott. Matteo Zanelli
-
NUTRIZIONE FUNZIONALE: ALIMENTAZIONE ANTI-INFIAMMATORIA E ASSI ORMONALI
-
RINNOVO PATENTI GUIDA - NAUTICHE - PORTO D'ARMI IMPERIA
-
EPICONDILITE
-
RINNOVO PATENTI GUIDA - NAUTICHE - PORTO D'ARMI
-
L’ANALISI DELLA MATRICE EXTRACELLULARE IN RIABILITAZIONE
-
Ozonoterapia - Vincere il Covid e il long Covid
-
SINDRONE DEL TUNNEL CARPALE
-
STANCHEZZA CRONICA E INSONNIA: DUE SINTOMI DA NON SOTTOVALUTARE
-
SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ONLINE ATTIVO
-
L'Osteopata
-
TRATTAMENTO OSTEOPATICO PER L'ACUFENE
-
Nuovo Ecografo 3D/4D Voluson
-
L’Osteopatia applicata alla Lombalgia
-
Psicologo Oncologico - Luca Buffa
-
Addio claustrofobia, ecco la nuova risonanza magnetica aperta a Lesmo.
-
Apertura nuovo punto prelievi a Cantù (CO)
-
Artrosi del Ginocchio
-
Visita allergologica con consulenza, e prick test
-
Green Pass? No problem
-
Oculistica - OCT ed Angio OCT
-
Prevenzione oncologica Uomo: il controllo della prostata
-
Prevenzione oncologica per la Donna
-
L'Osteopatia in gravidanza ed in età pediatrica
-
Risonanza Magnetica con un magnete a basso campo
-
Mediazione Familiare
-
Sicurezza per le Aziende
-
Come scoprire se si è celiaci?
-
Cytotoxic-Test
-
Breath Test per la diagnosi di intolleranza al lattosio
-
Breath Test Urea - Helicobacter Pylori
-
Intolleranze e disturbi alimentari
-
Come scoprire se si hanno delle allergie? ALEX TEST
-
Come capire se sono allergico a qualcosa?
-
Insieme per la Toscana: la rete Bianalisi - Pas
-
Test Sierologici Covid-19: tutto quello che devi sapere
-
Riabilitazione pavimento pelvico e Vibrosonoterapia con pompage
-
Scleromousse in Angiologia: nuova tecnica per le varici
-
Pedana Stabilometrica Statica
-
Dormire non ti fa riposare? Da oggi c'è la soluzione!
-
Intervento rigenerativo ortopedico
-
Apnee notturne, quando sono da considerarsi pericolose
-
Dolore alla Colonna
-
Tomeex: Tomografia Elettrolitica Extracellulare
-
Prevenzione: un semplice e rapido emocromo
-
Nuove apparecchiature Walker View e Iso-Free
-
Prevenzione dermatologica: l'attenzione sotto al sole
-
La dieta detox dopo le feste: depurare e dimagrire
-
La corretta postura? In ogni momento assumiamo quella giusta
-
PREVENZIONE: Glaucoma e Maculopatie
-
Endoscopia Digestiva
-
Nuovo Ambulatorio per lo studio dell’infertilità
-
Ecografia delle anse intestinali
-
L’ecografia
-
Farmacogenetica e Cardiologia