Una collaborazione tutta italiana per la Diagnostica di Laboratorio

Bianalisi offre un servizio completo di analisi di laboratorio attraverso una capillare distribuzione di punti prelievo sul territorio. Nella provincia di Firenze, Bianalisi opera in sinergia con la rete PAS, una rete di centri medici del non profit, con ambulatori specialistici, diagnostica per immagini e servizio di riabilitazione in un’ottica di assistenza presente e puntuale, ma soprattutto accessibile a tutti.
Chiamando il numero unico 055 71.11.11 è possibile prenotare facilmente le analisi del sangue, presentandosi presso il punto prelievo Pas con un documento di identità e la tessera sanitaria; non è obbligatoria la ricetta medica.
Scopriamo un po' meglio cos'è PAS
La Rete PAS Pubbliche Assistenze Sanità – Centri Medici Non-Profit è il primo sistema di assistenza ambulatoriale diagnostica nato in Toscana, ad opera delle Pubbliche Assistenze: Humanitas Scandicci, Humanitas Firenze, Croce Azzurra Pontassieve e Fratellanza Popolare San Donnino.
La Rete PAS si basa su un forte impegno sociale e non-profit, puntando ad offrire alla cittadinanza servizi ambulatoriali di qualità, in un’ottica di assistenza presente e puntuale, ma soprattutto accessibile a tutti.
Come funziona la rete PAS?
La Rete PAS, grazie alla forte e capillare presenza territoriale delle Pubbliche Assistenze che la compongono e agli oltre 130.000 soci, può garantire un impegno costante e di qualità, caratterizzato da una notevole facilità d’accesso ai nostri servizi. Il cittadino, attraverso una semplice chiamata al numero unico PAS 055 71.11.11 oppure tramite prenotazione online, potrà accedere in tempi brevi al servizio ambulatoriale di cui ha bisogno. Le nostre strutture hanno liste d’attesa ridotte e diffusione degli ambulatori nella provincia di Firenze.
Quali vantaggi per chi sceglie PAS?
PAS Pubbliche Assistenze Sanità garantisce una serie di vantaggi ai cittadini che scelgono di rivolgersi a noi.
- Prestazioni in tutte le discipline cliniche, diagnostiche e riabilitative;
- Consulenze mediche specialistiche e riabilitazione ai migliori livelli di qualità.
- Apertura del servizio anche il sabato pomeriggio.
- A pagamento con tariffe sociali, contenute al di sotto di quelle correnti;
- Particolari agevolazioni tariffarie per i soci.
Progetti di prevenzione ed educazione sanitaria
- Con i giovani per promuovere i corretti stili di vita.
Da sempre le Pubbliche Assistenze, grazie all’impegno costante dei loro volontari e all’impiego di professionalità di alto livello, hanno come obiettivo primario la cura e l’assistenza alla persona e alla comunità.
La Rete PAS, grazie alle sue 10 sedi operative dislocate sul territorio, vuole essere un punto di riferimento per i cittadini, che potranno sempre contare su servizi efficienti e su un personale qualificato, sempre disponibile.