Intervento rigenerativo ortopedico

Quando il corpo ripara se stesso
Scritto da Redazione Bianalisi - Centro Medico San Donato - Bologna 04-06-2021
immagine-intervento-rigenerativo-ortopedico

Da qualche anno in ortopedia per rigenerare le articolazioni si usano con successo le cellule mesenchimali, un tipo particolare di staminali, che, una volta iniettate nell'articolazione interessata, stimolano la ricostruzione della cartilagine.

Il Dott. Maurizio Magnani, specialista in ortopedia e traumatologia a Bologna, è stato uno dei primi promulgatori di questa efficace tecnica rigenerativa ed esegue presso il Centro Medico San Donato questo tipo di intervento.

QUANDO RICORRERE AL TRATTAMENTO

Il trattamento con le cellule mesenchimali è indicato per:

• dolori articolari riconducibili a problemi di usura della cartilagine
• malattie degenerative dei tendini (epicondilite, tendine di Achille, rotuleo, della cuffia, dei rotatori ecc.) e lesioni muscolari degli sportivi
• post operazioni ortopediche al termine dell’intervento (sui menischi, ricostruzione legamento crociato, riparazione cuffia dei rotatori, osteonecrosi, ecc.) per migliorare la guarigione, diminuire il dolore post-operatorio e accelerare il recupero e la riabilitazione, sia per la vita comune che per lo sport.

FOCUS CARTILAGINE

La cartilagine è il tessuto che riveste le estremità delle ossa di un'articolazione, con il compito di ridurne l'attrito e di fare da ammortizzatore. Purtroppo con l'età la cartilagine rallenta le proprie naturali possibilità di autorigenerarsi: "ciò rappresenta un problema della medicina contemporanea, perché dopo i 50 anni tante persone iniziano a soffrire di artrosi causata dalla sua usura" spiega il Dottor Maurizio Magnani.
Le articolazioni che subiscono danni a livello cartilagineo sono quelle soggette a maggiore carico, ossia il ginocchio, l'anca e la caviglia, ma anche la spalla, il gomito e il polso possono evolvere in artrosi per sovraccarico lavorativo o sportivo.

 

L'IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE

In caso di sintomi è consigliato consultare il proprio medico ortopedico. E' importante, infatti, avere una diagnosi precoce, perchè la cartilagine ha un limitato potenziale di guarigione ed è molto difficile da trattare.
Per riscontrare con certezza l'usura della cartilagine di un'articolazione, occorre sottoporsi a una Risonanza magnetica.
"Quando il danno è contenuto esistono cure conservative, come le iniezioni periodiche di acido ialuronico per lubrificare l'articolazione. Nei casi più seri, invece, si ricorre alla chirurgia protesica.
Oggi, quando non è ancora necessario intervenire chirurgicamente, è possibile stimolare la rigenerazione della cartilagine, ricorrendo all'infiltrazione autologa, ossia di particolari cellule staminali proprie, dette mesenchimali. Questa nuova tecnica, rispetto alle iniezioni di acido ialuronico, ha il vantaggio di essere una soluzione duratura" illustra il dottor Magnani.

IN COSA CONSISTE L'INTERVENTO

Le mesenchimali sono cellule staminali adulte, immature e indifferenziate, in grado di stimolare la rigenerazione della cartilagine delle articolazioni. Si trovano nel sangue periferico, nel midollo osseo e soprattutto si possono reperire in grandi quantità nel grasso.

"L'opzione più conveniente è quella di estrarle dal tessuto adiposo, dove sono facilmente prelevabili attraverso una procedura poco invasiva e indolore" spiega il dottor Maurizio Magnani.

  • prelievo di tessuto adiposo da pancia o coscia

Il medico aspira con una cannula il tessuto adiposo e lo processa in un apposito kit monouso, filtrandolo per isolare la porzione di tessuto ricca di cellule mesenchimali;

  • infiltrazione nei tessuti

Le cellule mesenchimali vengono infiltrate con una semplice iniezione nello spazio articolare interessato.

L'intervento dura circa 30 minuti, è poco invasivo e non prevede ricovero: la persona torna a casa, deambulando, subito dopo la procedura. "Si possono infiltrare più articolazione nello stesso tempo; spesso lo si fa per le ginocchia o le anche, basta dosare il prelievo" dice lo specialista. La procedura ambulatoriale si svolge in una sala operatoria con garanzie di sterilità e con l'assistenza di un anestesista e di personale infermieristico qualificato.

I RISULTATI

In genere, il miglioramento inizia nell'arco dei primi tre mesi, mentre il massimo beneficio si ottiene dopo sei mesi e continua oltre l'anno. Il risultato immediato è l'aumento della lubrificazione e la diminuzione dell'attrito dell'articolazione e quindi del dolore.

Nelle situazioni di maggiore logoramento e nell'artrosi precoce di persone giovani, l'infiltrazione ritarda la necessità di un ricorso alla protesi e potrebbe anche evitarlo, con la possibile ripetizione della procedura dopo diversi anni.

Negli anziani di oltre 75-80 anni, in cui è controindicato l'intervento di protesi in presenza di altre malattie, si può ottenere un netto miglioramento della qualità della vita.

 

Per informazioni, costi e prenotazione rivolgersi allo 051.512238 o info@centrosandonato.com


Fonte: dalla rivista Viversaniebelli, servizio di Tiziano Zaccaria con la consulenza del Dottor Maurizio Magnani, specialista in ortopedia e traumatologia a Bologna

 

 

 

 

 

 

 

ULTIMI POST

Ultime News

Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità

10-10-2025
Redazione Bianalisi
ottobre-bianalisi-per-la-salute-della-donna-
Ottobre: Bianalisi per la salute della donna!

In occasione dell’Ottobre Rosa, Bianalisi dedica l’intero mese alla salute femminile.

Nei Poliambulatori Bianalisi aderenti in Abruzzo, Emilia, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Toscana, Veneto, è possibile prenotare prestazioni a tariffe speciali dedicate alla salute femminile fino a fine mese: VISITE SPECIALISTICHE SENOLOGICHE, VISITE GINECOLOGICHE + EVENTUALI ESAMI DIAGNOSTICI COME ECOGRAFIE, MAMMOGRAFIE, PAP TEST in base alle singole esigenze e alla disponibilità del servizio all’interno del centro selezionato.*   Clicca QUI per scoprire il POLIAMBULATORIO BIANALISI ADERENTE PIÙ VICINO A TE e prenota la tua sessione di prevenzione!   *Le prestazioni variano in base alla disponibilità delle strutture e sono soggette a prenotazione.  

Leggi Articolo
10-10-2025
Redazione Bianalisi
check-up-analisi-cliniche-autunno-bianalisi
Check-up analisi cliniche AUTUNNO Bianalisi

I valori del sangue raccontano molto della tua salute.

Colesterolo, glicemia, funzionalità renale e del fegato, infiammazione e tiroide: controllarli regolarmente è il modo migliore per prevenire problemi e affrontare la stagione con serenità. Tariffa speciale* 29 euro  Test inclusi:• Esame emocromocitometrico, Glucosio plasmatico, Emoglobina glicata HbA1c, Urea, Creatinina, Bilirubina totale• Colesterolo Totale, HDL, LDL, Trigliceridi• AST (GOT), ALT (GPT), Gamma GT• VES, Proteina C reattiva (PCR), TSH (inclusi eventuali dosaggi di FT3 e FT4)• Eventuali altri test inclusi nel pacchetto   Perché farlo Reni e bilancio idrico – Controlla funzionalità renale e parametri come urea e creatinina.Metabolismo e salute cardiovascolare – Tieni sotto controllo colesterolo, trigliceridi e glicemia.Fegato e muscoli – Monitora eventuali affaticamenti o alterazioni enzimatiche.Infiammazione e tiroide – VES, PCR e TSH per valutare stato infiammatorio e tiroideo   Disponibilità e modalità di accesso  Il Check-up AUTUNNO è disponibile fino al 30 novembre nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti, senza necessità di prenotazione (ad eccezione di alcune strutture). Il check-up va eseguito a digiuno. Clicca QUI  per verificare il centro Bianalisi più vicino, gli orari e le condizioni di accesso sulla pagina dedicata. *Tariffa valida solo in regime privato nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti. Non cumulabile con altre convenzioni o tariffe ridotte. È importante consultare un professionista per interpretare i risultati.  

Leggi Articolo
12-09-2025
Redazione Bianalisi
settembre-mese-del-cuore-con-bianalisi
Settembre: Mese del Cuore con Bianalisi

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre, Bianalisi dedica l’intero mese alla prevenzione cardiovascolare. Per tutto il mese di settembre, nei Poliambulatori Bianalisi aderenti sono attive prestazioni a tariffe speciali dedicate alla prevenzione cardiologica: VISITA SPECIALISTICA + EVENTUALI ESAMI DIAGNOSTICI COME ECG, ECOCARDIO, TSA, ESAMI EMATOCHIMICI in base alle singole esigenze e alla disponibilità del servizio all'interno del centro selezionato.*    Clicca QUI per scoprire il POLIAMBULATORIO BIANALISI ADERENTE PIU’ VICINO A TE  e prenota la tua sessione di prevenzione!   *le prestazioni variano in base alla disponibilità delle strutture e sono soggette a prenotazione.   

Leggi Articolo
30-07-2025
Redazione Bianalisi
chiusure-e-variazione-orarie-centri-bianalisi-estate-2025
Chiusure e variazione orarie centri Bianalisi estate 2025

Gentili Pazienti, vi informiamo che, nel mese di Agosto, alcune delle nostre strutture potrebbero subire variazioni negli orari di apertura o chiusure straordinarie.Per rimanere sempre aggiornati sulle eventuali modifiche relative al vostro centro di riferimento, vi invitiamo a: contattare direttamente la struttura Bianalisi di fiducia consultare l’elenco completo delle variazioni, suddivise per Regione, cliccando QUI   Buona Estate! Lo Staff Bianalisi

Leggi Articolo
24-06-2025
Redazione Bianalisi
check-up-summer
CHECK-UP SUMMER

La prevenzione ti accompagna in vacanza!

L’estate è il momento perfetto per rilassarsi, ma anche per prendersi cura della propria salute. Con il Check-up Summer Bianalisi puoi monitorare il tuo stato di benessere in modo semplice, veloce e ad una tariffa speciale € 36* Test inclusi: Sodio, Potassio, Magnesio, Fosforo, Creatinina, Azotemia, Esame urine Colesterolo Totale, HDL, LDL, Trigliceridi, Glicemia, Uricemia GOT, GPT, GammaGT, LDH Sideremia, Emocromo, Elettroforesi, Proteine Totali, Vitamina D   Perché farlo: Idratazione e sali mineraliControlla come il tuo corpo reagisce al caldo e previeni disidratazione e squilibri elettrolitici. Metabolismo e salute cardiovascolareTieni sotto controllo colesterolo, trigliceridi e glicemia per un’estate in salute. Fegato e muscoliMonitora eventuali affaticamenti da stress, dieta irregolare o attività fisica intensa. Ferro, proteine e Vitamina DControlla eventuali carenze nutrizionali anche nei mesi estivi.   Disponibilità e prenotazione:Il Check-up Summer è disponibile nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti, senza necessità di prenotazione (ad eccezione di alcune strutture) per tutte le info clicca QUI *Tariffa valida solo in regime privato fino al 27/09/25 nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti. Non cumulabile con altre convenzioni o tariffe ridotte. È importante consultare un professionista per interpretare i risultati.  

Leggi Articolo
04-06-2025
Redazione Bianalisi
giugno-e-luglio-nutrizione-e-salute
GIUGNO E LUGLIO - NUTRIZIONE E SALUTE

La chiave del tuo benessere

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute. È essenziale verificare che il nostro organismo riceva i nutrienti necessari e identificare eventuali squilibri o patologie che potrebbero influire sul nostro benessere. I check-up di analisi cliniche possono fornire al tuo medico informazioni preziose per: Individuare carenze vitaminiche e nutrienti essenziali. Monitorare i parametri fondamentali per la salute del cuore e dell’apparato digerente. Gestire eventuali patologie legate all’alimentazione. Identificare intolleranze alimentari che possono causare disturbi.   Nei Laboratori e Punti Prelievo aderenti Bianalisi offre una selezione di Check-up e Test a tariffa agevolata* per sensibilizzare sull'importanza della corretta gestione della nutrizione in relazione alla salute: Check-up vitaminico: Controlla i livelli di vitamine essenziali nel sangue. Check-up lipidico: Monitora colesterolo e trigliceridi per la salute del cuore. Check-up gastroenterologico: Identifica eventuali disturbi digestivi e infiammazioni. Intolleranze alimentari: Rileva sensibilità alimentari.   Tariffe agevolate disponibili: Check-up vitaminico: €35 ➡️ €28 Check-up lipidico: €35 ➡️ €28 Check-up gastroenterologico: €60 ➡️ €48 Intolleranze alimentari Test BiFood (70 alimenti): €140 ➡️ €98 Intolleranze alimentari Test BiFood (120 alimenti): €190 ➡️ €133 Clicca QUI per maggiori informazioni.   *Le tariffe sono valide solo in regime privato nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi fino al 02/08/25 e non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.

Leggi Articolo