SINDRONE DEL TUNNEL CARPALE

Scritto da Bianalisi - Fisiomedical 04-03-2022
immagine-sindrone-del-tunnel-carpale

Definizione
La sindrome del Tunnel Carpale è una neuropatia da intrappolamento progressivo del nervo mediano. 

Anatomia essenziale
Il polso è la regione anatomica che unisce l’avambraccio alla mano. E’ costituito da tre articolazioni: articolazione radio-carpica, articolazione medio-carpica ed articolazione radio-ulnare distale. Tra i nervi presenti in questa zona anatomica, il nervo mediano è quello implicato in questo tipo di disturbo. Il nervo mediano passa, insieme ai nove tendini flessori delle dita, attraverso il tunnel carpale. Rappresenta un passaggio stretto e rigido costituito dal legamento trasverso del carpo e dalle ossa della base della mano.

Fisiopatogenesi
La compressione del nervo mediano nel tunnel carpale interrompe la barriera nervosa del sangue causando edema, infiammazione e fibrosi dei tessuti connettivali circostanti. Successivamente può venire a mancare la copertura mielinica del nervo con danno conseguente agli assoni. Ciò può determinarsi per vari motivi: inspessimento del legamento trasverso del carpo, infiammazione con edema dei tendini o in risposta a ripetute sollecitazioni meccaniche.

Eziologia e fattori di rischio
La sindrome del tunnel carpale è la più comune delle neuropatie da compressione cronica. Circa il 3% della popolazione ne soffre e maggiore incidenza è stata riscontrata nelle donne rispetto agli uomini. 

L’eziologia della sindrome del tunnel carpale, non ancora molto chiara, è multifattoriale. Possono essere rilevati: 

  • fattori anatomici: deformità dovute ad esiti di fratture o lussazioni del polso,  presenza di formazioni nel tunnel carpale come cisti, lipomi o fibrolipomi;
  • fattori sistemici: ipotiroidismo, insufficienza renale, diabete melito, fibromialgia o ereditarietà. E’ stato riscontrato, inoltre, un rischio anche per le donne in gravidanza o in fase perimenopausale, sempre correlato a scompensi ormonali e di ritenzione idrica;
  • fattori occupazionali: lavori manuali ripetuti, soprattutto dall’avvento del computer sul posto di lavoro.

Quadro clinico
Il quadro clinico è composto da formicolio intermittente, dolore o sensazione alterata che colpiscono le dita nella distribuzione del nervo mediano e cioè pollice, indice, medio e metà radiale dell’anulare. Il dolore si accentua di notte e nel tempo, gradualmente può peggiorare. Il paziente avrà difficoltà ad eseguire lavori con le dita come stappare una bottiglia o lavorare a maglia. Successivamente si possono notare anche atrofia e conseguente debolezza dei muscoli posteriori e laterali in particolare.

I test clinici più usati comprendono i segni di Tinel, di Phalen o l’applicazione della pressione sul nervo mediano gonfiando uno sfigmomanometro sul polso.

Solitamente la diagnosi clinica è sufficiente ma, qualora si ritenesse necessaria una ulteriore conferma si ricorre a metodi di osservazione strumentale come radiografie, elettromiografie, risonanza magnetica o l’ecografia.

Terapia
Il trattamento deve fornire un notevole sollievo dal dolore e, possibilmente, una protezione del nervo mediano da un ulteriore deterioramento.

Il tipo di terapia dipende dalla gravità dei sintomi e dal grado di limitazione funzionale. Nelle fasi iniziali si consiglia un approccio conservativo a scopo di migliorare la condizione del paziente e di conservarla nel tempo. Esso comprende: riposo (riduzione per un paio di settimane delle attività attive della mano), modifiche ergonomiche, farmaci antinfiammatori orali o iniezioni di steroidi, vitamina B6 (200 mg al giorno), splint in posizione neutra del polso e fisioterapia.

La fisioterapia comprende metodiche manuali praticate dal fisioterapista come la chinesi passiva, stretching e poi rinforzo dei muscoli ed esercizi attivi assistiti che mirano al recupero dell’articolarità e della funzionalità sensitiva, motoria e propriocettiva dell’arto colpito. 

I fisioterapisti di Bianalisi Fisiomedical per il trattamento della sindrome del tunnel carpale possono avvalersi di terapia strumentale a scopo antinfiammatorio come le correnti Tens, Ultrasuoni, Laser Hilt, Tecarterapia, nonché della Enerpulse Papimi, il Centro infatti è uno dei pochi in Italia a possederlo.

Compresa nella fisioterapia importantissima è la prevenzione e la cura della postura, in particolare sul posto di lavoro.

Nel caso in cui le strategie conservative falliscano, è consigliata la decompressione del tunnel carpale per via chirurgica. Ciò è raccomandato in pazienti con test elettrofisiologico positivo e con cronicità alla sindrome. La sintomatologia dopo l’intervento chirurgico inizia a regredire ma la totale ripresa e la scomparsa delle parestesie necessita di  circa tre mesi.  Tra i vantaggi della procedura chirurgica si ha la diminuzione delle recidive, condizione più facilmente verificabile nelle sindromi del tunnel carpale già trattate con intervento conservativo e fisioterapia..

ULTIMI POST

Ultime News

Resta aggiornato sulle ultime notizie del Mondo della Sanità

24-06-2025
Redazione Bianalisi
check-up-summer
CHECK-UP SUMMER

La prevenzione ti accompagna in vacanza!

L’estate è il momento perfetto per rilassarsi, ma anche per prendersi cura della propria salute. Con il Check-up Summer Bianalisi puoi monitorare il tuo stato di benessere in modo semplice, veloce e ad una tariffa speciale € 36* Test inclusi: Sodio, Potassio, Magnesio, Fosforo, Creatinina, Azotemia, Esame urine Colesterolo Totale, HDL, LDL, Trigliceridi, Glicemia, Uricemia GOT, GPT, GammaGT, LDH Sideremia, Emocromo, Elettroforesi, Proteine Totali, Vitamina D   Perché farlo: Idratazione e sali mineraliControlla come il tuo corpo reagisce al caldo e previeni disidratazione e squilibri elettrolitici. Metabolismo e salute cardiovascolareTieni sotto controllo colesterolo, trigliceridi e glicemia per un’estate in salute. Fegato e muscoliMonitora eventuali affaticamenti da stress, dieta irregolare o attività fisica intensa. Ferro, proteine e Vitamina DControlla eventuali carenze nutrizionali anche nei mesi estivi.   Disponibilità e prenotazione:Il Check-up Summer è disponibile nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti, senza necessità di prenotazione (ad eccezione di alcune strutture) per tutte le info clicca QUI *Tariffa valida solo in regime privato fino al 27/09/25 nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti. Non cumulabile con altre convenzioni o tariffe ridotte. È importante consultare un professionista per interpretare i risultati.  

Leggi Articolo
04-06-2025
Redazione Bianalisi
giugno-e-luglio-nutrizione-e-salute
GIUGNO E LUGLIO - NUTRIZIONE E SALUTE

La chiave del tuo benessere

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute. È essenziale verificare che il nostro organismo riceva i nutrienti necessari e identificare eventuali squilibri o patologie che potrebbero influire sul nostro benessere. I check-up di analisi cliniche possono fornire al tuo medico informazioni preziose per: Individuare carenze vitaminiche e nutrienti essenziali. Monitorare i parametri fondamentali per la salute del cuore e dell’apparato digerente. Gestire eventuali patologie legate all’alimentazione. Identificare intolleranze alimentari che possono causare disturbi.   Nei Laboratori e Punti Prelievo aderenti Bianalisi offre una selezione di Check-up e Test a tariffa agevolata* per sensibilizzare sull'importanza della corretta gestione della nutrizione in relazione alla salute: Check-up vitaminico: Controlla i livelli di vitamine essenziali nel sangue. Check-up lipidico: Monitora colesterolo e trigliceridi per la salute del cuore. Check-up gastroenterologico: Identifica eventuali disturbi digestivi e infiammazioni. Intolleranze alimentari: Rileva sensibilità alimentari.   Tariffe agevolate disponibili: Check-up vitaminico: €35 ➡️ €28 Check-up lipidico: €35 ➡️ €28 Check-up gastroenterologico: €60 ➡️ €48 Intolleranze alimentari Test BiFood (70 alimenti): €140 ➡️ €98 Intolleranze alimentari Test BiFood (120 alimenti): €190 ➡️ €133 Clicca QUI per maggiori informazioni.   *Le tariffe sono valide solo in regime privato nei Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi fino al 02/08/25 e non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
21-05-2025
Redazione Bianalisi
due-nuove-realta-entrano-a-far-parte-del-gruppo-bianalisi
Due nuove realtà entrano a far parte del Gruppo Bianalisi

Il Gruppo Bianalisi cresce ancora! Da oggi entrano a far parte della nostra rete due importanti realtà sanitarie locali: Lucea Multimedica, con 9 centri attivi tra le province di Bari e Taranto Diagnostica Nobiliore, storico punto di riferimento con 3 sedi a Roma Grazie a queste acquisizioni, rafforziamo la nostra presenza in Puglia, dove contiamo ora 37 strutture attive, e consolidiamo la nostra rete nel Lazio, con 25 sedi operative tra laboratori di analisi, poliambulatori e centri di diagnostica per immagini. Questo passo è parte del nostro impegno continuo per offrire una diagnostica di qualità, sempre più vicina e accessibile a tutti. Lo facciamo investendo in tecnologie avanzate, ampliando l’offerta di prestazioni sanitarie e collaborando con professionisti esperti e radicati sul territorio. Il nostro obiettivo rimane lo stesso: prenderci cura della salute delle persone, con professionalità, competenza ed empatia.  

Leggi Articolo
18-04-2025
Redazione Bianalisi
chiusure-straordinarie-aprile-e-maggio-informazioni-utili-per-i-pazienti
Chiusure straordinarie aprile e maggio: informazioni utili per i pazienti

In occasione delle festività nazionali, i centri Bianalisi resteranno chiusi nei giorni 20, 21, 25 aprile e 1° maggio. Si informa inoltre che alcune strutture potrebbero subire variazioni negli orari di apertura o prevedere chiusure straordinarie.Per restare sempre aggiornati sulle modifiche attive presso il proprio centro di riferimento, è possibile contattare direttamente la struttura Bianalisi di fiducia oppure consultare l’elenco completo delle variazioni extra festività, suddivise per Regione, disponibile cliccando QUI   Buone feste.Lo Staff Bianalisi

Leggi Articolo
02-04-2025
Redazione Bianalisi
prevenzione-uomo
PREVENZIONE UOMO

AD APRILE PRENDITI CURA DI TE

Per tutto il mese di APRILE, Bianalisi promuove la prevenzione con check-up di analisi cliniche dedicati alla salute maschile, disponibili a tariffe agevolate nei centri aderenti. Queste soluzioni permettono di valutare lo stato di salute generale e di individuare eventuali fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, grazie a un’analisi mirata in base alla fascia d’età.   Check-up disponibili: CHECK-UP UOMO BASE - profilo dedicato a tutti gli uomini - 14 test €29 Tariffa agevolata* €23,20 Include: prelievo del sangue e campione urine  CHECK-UP UOMO UNDER 40 - profilo dedicato ai giovani uomini - 21 test € 59 Tariffa agevolata* €47,2 Include: prelievo del sangue e campione urine CHECK-UP UOMO OVER 40 - profilo dedicato a uomini di età superiore ai 40 anni - 26 test € 95 Tariffa agevolata* €76,00 Include: prelievo del sangue e campione urine Opzione aggiuntiva: ricerca del sangue occulto nelle feci (3 campioni) €99 Tariffa agevolata* €79,20   INFORMAZIONI I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato e usufruibili fino al 30 aprile 2025 a tariffa agevolata. Per scoprire tutti i centri aderenti visita il sito: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-uomo *Nota: le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni o tariffe ridotte.

Leggi Articolo
26-03-2025
Redazione Bianalisi
fai-fiorire-la-tua-salute-con-il-check-up-spring
FAI FIORIRE LA TUA SALUTE CON IL CHECK-UP SPRING

CHECK-UP SPRING - TARIFFA SPECIALE € 29 - fino al 21 giugno! La primavera è la stagione della rinascita, il momento ideale per prenderti cura del tuo benessere! Dopo i mesi invernali, è importante monitorare i principali parametri della tua salute per affrontare la nuova stagione con energia e vitalità.   PERCHÉ SCEGLIERE IL CHECK-UP SPRING?La prevenzione è fondamentale per mantenere il proprio benessere e identificare tempestivamente eventuali squilibri. Il Check-Up Spring è pensato per valutare alcuni dei parametri essenziali del tuo organismo, tra cui: Glicemia e Colesterolo Totale, LDL, HDL → per la salute metabolica e cardiovascolare Trigliceridi → per monitorare il metabolismo dei grassi Emocromo → per verificare lo stato generale dell’organismo Creatinina e Azotemia → per la funzionalità renale Sideremia e Vitamina D3 → per individuare eventuali cause di stanchezza e affaticamento IgE totali e PCR → per il monitoraggio di allergie stagionali e processi infiammatori   DOVE E COME EFFETTUARE IL CHECK-UP Il Check-Up Spring è disponibile senza prenotazione (salvo eccezioni) e senza ricetta medica, presso i Laboratori e Punti Prelievo Bianalisi aderenti. Basta recarti in una delle strutture partecipanti per effettuare il prelievo in modo rapido e sicuro.   ➡️ Scopri la struttura più vicina a te: https://bianalisi.it/profili-prevenzione/prenditi-cura-di-te-check-up-spring I check-up di analisi cliniche sono disponibili in regime privato senza prenotazione (ad eccezione di alcune strutture) e senza ricetta medica. Tuttavia, si consiglia di consultare il proprio medico curante per la scelta degli esami più adatti e per una corretta interpretazione dei risultati. Le agevolazioni non sono cumulabili con altre convenzioni e/o tariffe ridotte.  

Leggi Articolo